#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Luglio 2025 - 17:15
29.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Agnano, commerciante schiacciato da albero: assolti i gestori dell’Ippodrono

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Con la formula “il fatto non sussiste”, il giudice monocratico Eliana Franco ha assolto Pierluigi e Luca D’Angelo, gestori dell’Ippodromo di Agnano, dall’accusa di omicidio colposo per la morte del 62enne marocchino Mohamed Boulhaziz, schiacciato da un cipresso crollato il 22 dicembre 2019 all’interno della struttura.

La difesa degli imputati, rappresentata dall’avvocato Marco Campora, ha dimostrato che tutte le norme di sicurezza erano state rispettate e il crollo fu causato da “eccezionali condizioni meteorologiche” (come attestato da perizie tecniche). Nessuna negligenza nella manutenzione dell’area verde

“La sentenza riconosce l’assoluta estraneità dei miei assistenti a questo tragico evento”, ha dichiarato Campora, esprimendo soddisfazione per l’esito del processo.

L’incidente risale a quasi 6 anni fa, quando Boulhaziz perse la vita durante una tempesta di vento eccezionale. Oltre ai D’Angelo, sono stati assolti con formula piena anche gli altri imputati, difesi dagli avvocati Mariavittoria Russo, Marcello Marasco e Luca Raviele.

La sentenza non è appellabile in quanto emessa in primo grado con formula assolutoria piena.La famiglia della vittima potrà eventualmente avviare un’azione civile per il risarcimento danni.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 10 Giugno 2025 - 20:18


Commenti (1)

E’ molto interessante come la giustizia ha deciso in questo caso, ma mi chiedo se realmente le condizioni meteorologiche erano cosi eccezionali. Forse ci sono aspetti che non sono stati considerati nella sentenza finale. Sarà importante seguire l’evoluzione della situazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, allarme in Italia: picco di casi atteso dopo...
Napoli, i tassisti: “Non siamo il capro espiatorio delle inefficienze...
Napoli, sparatoria all’alba a Ponticelli: ferito 44enne mentre dormiva a...
Cava de’ Tirreni, appalti truccati per l’acquisto di auto della...
Napoli, operai morti al rione Alto: al via la rimozione...
Napoli, la fontana del Marinaretto torna a splendere
Assenteismo al Loreto Mare di Napoli, danni all’erario per oltre...
Melito, auto inghiottita da una voragine: il proprietario disperato scrive...
Caserta, attrezzature rubate confiscate e donate alla Protezione Civile
Le Ville ritrovate: chiude con un successo senza precedenti la...
De Luca sulle Regionali: “Non sono io a preoccuparmi, ma...
Napoli, operazione di pulizia lungo le mura del Maschio Angioino:...
Napoli, artista aggredito in Piazza del Plebiscito
West Nile, quarta vittima in Campania: è un 73enne di...
Terremoto di magnitudo 8.6 in Kamchatka: paura tsunami nel Pacifico
Eboli, il caso della barca abbandonata sulla spiaggia libera da...
Napoli, maxi controlli su auto con targa straniera: multe per...
Un algoritmo italiano rivoluziona lo scouting: così si scoprono i...
Camorra, estorsioni a tappeto a Caivano: 8 misure cautelari
Tentato omicidio a Pianura, arrestato 20enne
Estate e zanzare, cosa sapere e cosa (non) fare
I casinò online senza licenza ADM sono sicuri? Guida completa...
Allarme banconote false a Ischia: arrestato 50enne con mille euro...
Operai morti al Rione Alto, la Procura autorizza il rilascio...
A Torre del Greco le assunzioni si fanno con sorteggio...
Caivano: due minorenni arrestati mentre rifornivano il loro “drug delivery”
Starmer: ”Pronto a riconoscere in autunno lo stato della Palestina”....
Napoli, è già scontro sulle nuove regole per i locali...
Forte scossa di terremoto nella notte in provincia di Avellino
Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie