AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
5.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
5.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Afragola, un’assemblea pubblica per ricordare Martina Carbonaro: insieme contro la violenza di genere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un'assemblea pubblica per non dimenticare Martina Carbonaro, la giovane vittima del femminicidio che ha sconvolto Afragola e l’intera area metropolitana di Napoli.

L’iniziativa, promossa dal Patto Educativo per Napoli e dall’Osservatorio Distrettuale sulla Violenza di Genere, si terrà venerdì 27 giugno alle ore 16:30 presso la parrocchia San Giorgio Martire ad Afragola.

L’appuntamento vuole essere una risposta collettiva al dolore per l’ennesima tragedia e rappresenta, come sottolineano gli organizzatori, “un gesto concreto e corale a pochi giorni dalla morte di Martina, giovane vittima di una violenza insopportabile e ingiustificabile”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

All’incontro parteciperanno figure istituzionali e rappresentanti del mondo ecclesiale, giudiziario e sociale: l’arcivescovo di Napoli, cardinale don Mimmo Battaglia, la presidente della Corte d’Appello di Napoli, Maria Rosaria Covelli, e il procuratore generale della Corte d’Appello, Aldo Policastro. Interverranno anche la sociologa Raffaella Palladino, la direttrice della Caritas di Napoli, suor Marisa Pitrella, e Gennaro Pagano, coordinatore del Patto Educativo.

«L’assemblea – si legge in una nota della Diocesi di Napoli – rappresenta un primo passo verso una progettualità condivisa, in grado di unire istituzioni civili, realtà educative, comunità ecclesiali e territorio nella costruzione di una nuova cultura della prevenzione, fondata sul rispetto, sulla parità di genere, sulla non violenza e sulla cura delle nuove generazioni».

Un messaggio chiaro arriva anche dal documento congiunto diffuso in vista dell’appuntamento: “L’impegno contro la violenza di genere non è solo un’emergenza da gestire, ma un compito educativo da assumere insieme. Ogni ferita inflitta a una donna è una ferita al cuore stesso della nostra umanità”.

Articolo pubblicato il 12 Giugno 2025 - 16:05 - A. Carlino

Commenti (1)

L’assemblea pubblica per Martina è una iniziativa importante, ma spero che non sia solo un evento isolato. Le violenze di genere sono un problema serio e serve un impegno costante da parte di tutti per veramente fare la differenza nella societa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…