#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
21.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con il Panteatro Festival

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’esplosione di talento grezzo e controverso sta scuotendo le assi del palcoscenico al Teatro Madrearte di Villaricca, dove il “Panteatro Festival” torna per la sua VII edizione, trasformando un semplice spazio teatrale in un’arena di rivolte creative guidate da giovani squinternati under 35.

Dal 9 al 30 maggio, ogni venerdì a partire dalle 21.00, questo evento, patrocinato dal Comune di Villaricca e dalla Città Metropolitana di Napoli in collaborazione con la Pro Loco, promette di sconvolgere il pubblico con storie audaci e senza freni, mettendo in luce i linguaggi scenici più crudi della nuova generazione.

Giovani Compagnie Pronte a Far Saltare il Palco

Le quattro compagnie under 35 si preparano a una battaglia sul palco del Teatro Madrearte in via della Repubblica, 173, dove ogni esibizione rischia di accendere dibattiti accesi e emozioni grezze. Si parte il 9 maggio con “Rumore Bianco”, un monologo scritto e interpretato da Danilo Napoli che promette di scavare nelle viscere emotive con scosse che potrebbero far tremare le poltrone. Il 16 maggio arriva la compagnia Imprevisti e Probabilità con “Il sogno di Moneva”, una favola urbana surreale che mescola realtà e follia in un mix esplosivo. Il 23 maggio, “Inquilini” di Filippo Stasi esplora i conflitti nascosti delle convivenze forzate, portando in scena tensioni domestiche che potrebbero far sudare freddo il pubblico. Infine, il 30 maggio, la compagnia Teatralìa chiude con “Relazioni scomode” di Pasquale Barile, un’analisi spietata delle dinamiche affettive moderne che non lascia nessuno indenne.

Premi e Sfide per i Ribelli del Teatro

Ma il festival non si limita a maggio: in ottobre, una sezione dedicata ai corti teatrali amplierà il caos, offrendo ai giovani artisti altre occasioni per farsi notare e scuotere il sistema. La compagnia vincitrice si porterà a casa un premio in denaro di 500 euro e, cosa più succosa, un posto fisso nel cartellone ufficiale del Teatro Madrearte per la prossima stagione. Una giuria popolare, fatta di allievi della scuola di teatro, spettatori fissi e tecnici del settore, decreterà i vincitori nelle categorie di miglior regia, attore, attrice, messinscena, scenografia e testo, trasformando ogni voto in una vera e propria bomba di giudizi spietati.

Il Messaggio dal Direttore Artistico

Panteatro – ha dichiarato il direttore artistico Antonio Diana – è la nostra finestra sul domani. Crediamo nei giovani e nel potere vivo del teatro di rinnovarsi attraverso le loro storie”. Queste parole riecheggiano come un grido di battaglia, sottolineando come il festival non sia solo una competizione, ma un vero e proprio atto di ribellione teatrale nel cuore di Villaricca, dove il palco diventa l’agorà per storie che sfidano le convenzioni.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 5 Maggio 2025 - 11:49


Commenti (1)

L’evento del Panteatro Festival sembra molto interessante, pero le descrizioni delle opere non sono chiare e sembra che ci siano troppe compagnie. Spero che i giovani artisti riescano a esprimere il loro talento senza troppe interferenze da parte del pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie