Il Ministero del Turismo ha stanziato 11,8 milioni di euro per valorizzare le aree montane della Campania, nell’ambito del progetto “Montagna Italia”.
I fondi, erogati a fondo perduto, finanzieranno sei progetti mirati a potenziare l’offerta turistica, migliorare le infrastrutture e promuovere un turismo sostenibile e inclusivo.
I progetti finanziati
“Partenio Adventures For All” – Turismo avventura accessibile a famiglie e persone con esigenze speciali.
“POTIAM – Promozione del Matese” – Sviluppo di attività imprenditoriali e infrastrutture nel territorio matesino.
“IAMALFICOAST” – Digitalizzazione e promozione dell’offerta turistica, con servizi integrati e piattaforme digitali.
“Cammino di San Guglielmo” – Turismo lento in Irpinia, tra riqualificazione, enogastronomia ed esperienze immersive.
“Montagna D’Amare” – Sentieristica sicura, recupero rifugi e programmi di animazione territoriale.
“La Montagna dei Sapori” – Valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del Cilento interno in chiave turistica.
“Con ‘Montagna Italia’ sosteniamo il sistema montano, incentivando partnership pubblico-private e diversificando l’offerta del Sud”, ha dichiarato il ministro Daniela Santanchè, sottolineando l’obiettivo di trasformare il Mezzogiorno in un polo turistico internazionale.
Un investimento che punta a mettere a sistema le ricchezze naturali e culturali della Campania, con ricadute positive su economia e occupazione.
Modificato in data 19 Maggio 2025 - 14:29 per correzione refuso
Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2025 - 14:04