#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 18:02
22.1 C
Napoli
Truffe agli anziani in tutta Italia: ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...

Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta “Capo”: Marica Mastroianni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio e ritenuta, insieme al marito Alberto Macor, a capo di una vasta organizzazione dedita alle truffe ai danni di anziani in tutta Italia, è stata posta agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.

La decisione è stata presa dal GIP di Napoli Michaela Sapio, che ha accolto l’istanza presentata dal legale della donna, l‘avvocato Bruno Cervone.

Il giudice ha motivato la sua decisione tenendo conto della delicata situazione familiare della Mastroianni, madre di tre figli minorenni attualmente accuditi dai nonni paterni, aggravata dalla detenzione del marito e dalla disabilità della nonna materna. Il GIP ha inoltre considerato il “processo di rimeditazione interiore” manifestato dalla donna.

L’arresto della Mastroianni e del marito risale all’operazione del 1 febbraio 2025, quando i carabinieri hanno eseguito 29 misure cautelari emesse dal tribunale di Genova nei confronti dei presunti capi ed esecutori di una banda con base a Napoli, specializzata nella truffa del “finto maresciallo”.

Secondo le indagini, Alberto Macor e Marica Mastroianni gestivano da veri e propri call-center allestiti a Napoli le telefonate con cui venivano raggirati gli anziani in diverse regioni italiane.

La coppia coordinava i “trasfertisti”, gli esecutori materiali delle truffe: l’uomo si spacciava per un maresciallo dei carabinieri, mentre la moglie impersonava un avvocato per rendere più credibile il raggiro. Tra le persone arrestate figurava anche un fratello di Alberto Macor, noto per aver recitato nel film “Gomorra”.

La decisione del GIP di concedere gli arresti domiciliari a Marica Mastroianni rappresenta un parziale alleggerimento della misura cautelare, motivato da ragioni umanitarie e dalla presunta volontà della donna di intraprendere un percorso di riflessione sul proprio passato.

Resta alta l’attenzione degli inquirenti sull’intera organizzazione, smantellata grazie all’operazione dei carabinieri di Genova.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2025 - 18:02

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE