#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 18:30
20.8 C
Napoli
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...

Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione, con una penultima settimana di programmazione che promette scintille e sorprese prima del concerto finale con Toquinho.

Tra farse musicali, show irriverenti e incontri letterari, il cartellone Live in Napoli ideato dal direttore artistico Marisa Laurito sta attirando folle di curiosi, offrendo un mix esplosivo di divertimento che non lesina su colpi di scena e provocazioni.

Spettacoli da non perdere

Sabato 10 maggio, Tonino Di Ronza calca il palco con la sua farsa in musica “Nu surde, duje surde, tre surde, tutte surde!”, un’esplosione di caos napoletano curata dalla scuola di scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. Sul palco, accanto a Di Ronza, ci saranno Agostino Chiummariello, Matteo Mauriello, Rosalia Esposito e Andrea Di Ronza, pronti a far sbellicarsi dalle risate il pubblico di Forcella. Poi, domenica 11 maggio, Francesco De Carlo torna con la replica del suo show “Mortacci tour. Storia di Roma per gente allegra”, già sold out ad aprile e ora di nuovo in prima linea per un’altra dose di umorismo spregiudicato e senza freni.

Incontri letterari al fulmicotone

Lunedì 12 maggio, Dacia Maraini chiuderà il ciclo Pietre miliari con un evento che promette rivelazioni intime, presentando il suo romanzo autobiografico “Vita mia”. Accompagnata da Marisa Laurito e da Lorenzo Hengeller al pianoforte, l’autrice napoletana si racconterà in un mix di letteratura e musica che potrebbe lasciare il segno con le sue storie senza peli sulla lingua. Intanto, giovedì 15 maggio alle 18, l’attenzione si sposta sull’incontro dedicato all’autobiografia “Nino Taranto. Una vita per Napoli”, edita da Homo scrivens e con prefazione di Maurizio de Giovanni, dove Marisa Laurito dialogherà con Tommaso Bianco, Giuseppe Giorgio e Luca Mennella per celebrare una vita dedicata alla scena napoletana.

La mostra che fa rivivere una leggenda

Prosegue fino al 18 maggio la mostra documentaria “Nino Taranto. Nato a Forcella, professione attore”, curata da Giulio Baffi, con un’esposizione di fotografie, locandine e oggetti di scena raccolti dalla famiglia dell’artista. Aperta al pubblico con ingresso libero, questa raccolta è un tuffo senza censure nella Napoli più autentica, offrendo uno sguardo crudo e affascinante su una figura iconica del teatro locale. Tutti gli appuntamenti serali partono alle 21, e il Trianon Viviani continua a essere il fulcro di una stagione culturale che non delude chi cerca emozioni forti.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2025 - 18:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento