Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di cittadini e automobilisti rimasti bloccati per ore nel traffico al rientro dalle gite del primo maggio nelle località di mare di Licola e Varcaturo, nell’area metropolitana di Napoli. La situazione è precipitata nel tardo pomeriggio, quando le arterie principali sono diventate veri e propri imbottigliamenti senza via d’uscita, proseguendo fino a notte fonda.
A denunciarlo è stato il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, allertato da numerosi cittadini esasperati: “Siamo rimasti incastrati in un traffico spaventoso, gente disperata, bambini sfiniti. Nessuna presenza delle forze dell’ordine, e se qualcuno si fosse sentito male i soccorsi non sarebbero mai arrivati”, raccontano alcuni testimoni. In molti, impossibilitati a proseguire, hanno scelto di fermarsi a dormire negli alberghi della zona.
Borrelli sottolinea l’urgenza di interventi preventivi in occasione di giornate da bollino rosso: “Non è più tollerabile che accada ogni volta. L’accesso alle zone balneari e alle spiagge va regolato, specie dove la viabilità è strutturalmente fragile e i varchi sono limitati”.
Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2025 - 12:37