È stata presentata questa mattina, nel Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, la 22esima stagione teatrale del Teatro Delle Arti, diretto da Claudio Tortora, alla presenza del Sindaco Vincenzo Napoli, l’Assessore Alessandro Ferrara (Turismo e Cultura) e del Direttore del Teatro Pubblico Campano Alfredo Balsamo.
Un momento importante per la cultura cittadina e regionale, che ha confermato il valore e la centralità del Teatro Delle Arti nella vita culturale salernitana. Il cartellone 2025/2026 si conferma tra i più ricchi e variegati della scena campana, con 10 spettacoli in abbonamento e 3 eventi fuori abbonamento, portando sul palco grandi nomi del teatro italiano e una proposta artistica capace di spaziare dalla comicità alla prosa contemporanea, dal teatro civile alla musica, con uno sguardo sempre attento all’attualità.
“Siamo molto soddisfatti del cartellone di questa 22esima stagione, che rappresenta il frutto di un lavoro costante e appassionato. Il Teatro Delle Arti continua a crescere, sia in termini di qualità delle proposte che di pubblico. Anche quest’anno vogliamo offrire agli spettatori spettacoli che emozionano, fanno riflettere e divertono”, ha dichiarato il direttore artistico Claudio Tortora.
Il cartellone in abbonamento:
• 25 e 26 ottobre – “Un ponte per 2”
Commedia brillante con Paolo Caiazzo e Antonello Costa, sull’incontro/scontro tra due mondi opposti costretti alla convivenza.
• 8 e 9 novembre – “Il nuotatore di Auschwitz”
Raoul Bova in un testo intenso, ispirato a una storia vera, scritto e diretto da Luca De Bei.
• 15 e 16 novembre – “Anni 90”
Massimiliano Gallo racconta il decennio degli eccessi e delle trasformazioni, tra ricordi, ironia e musica.
• 13 e 14 dicembre – “Finché il giudice non ci separi”
Biagio Izzo protagonista di una commedia graffiante sul matrimonio e le sue crisi.
• 10 e 11 gennaio – “Benvenuti in casa Esposito”
Con Giovanni Esposito e la regia di Alessandro Siani, una commedia esilarante tratta dal romanzo di Pino Imperatore.
• 24 e 25 gennaio – “Romeo + Giulietta”
La Compagnia dell’Arte rilegge Shakespeare in chiave moderna con regia di Antonello Ronga.
• 14 e 15 febbraio – “Qualcosa è andato storto”
Il ritorno di Carlo Buccirosso con una nuova commedia scritta e diretta da lui.
• 28 febbraio e 1 marzo – “Il padrone”
Nancy Brilli protagonista di un dramma domestico attuale e intenso. Regia di Pierluigi Iorio.
• 7 e 8 marzo – “Jucature”
Antonio Milo e Adriano Falivene raccontano l’ossessione del gioco in una commedia umana e coinvolgente.
• 21 e 22 marzo – “Indovina chi viene a cena”
Cesare Bocci e Vittoria Belvedere portano in scena un grande classico sul tema delle differenze culturali.
Spettacoli fuori abbonamento:
• 24 ottobre – “Un ponte per 2”
Anteprima straordinaria prima del debutto ufficiale.
• 12 dicembre – “Finché il giudice non ci separi”
Replica straordinaria fuori abbonamento.
• Data da definire – “Sapore di mare”
Il musical di Paolo Ruffini e Fatima Trotta, diretto da Maurizio Colombi, che fa rivivere l’estate degli anni ’60 a Forte dei Marmi.
Un omaggio alla carriera di Claudio Tortora
Nel corso della presentazione è stato inoltre annunciato un evento speciale per celebrare i sessant’anni di carriera di Claudio Tortora, figura centrale della scena teatrale salernitana e campana. L’appuntamento è per sabato 10 maggio alle ore 20:30 al Teatro Delle Arti, con uno spettacolo celebrativo a ingresso libero, su invito da ritirare presso il botteghino del teatro.
Inoltre, giovedi 8 maggio alle ore 11:30, nella stanza del Sindaco presso Palazzo di Città, si terrà la cerimonia ufficiale di consegna di una targa celebrativa a Claudio Tortora da parte del Comune di Salerno, quale riconoscimento per il lungo e significativo percorso artistico e culturale compiuto nel corso della sua carriera.
Una stagione che si preannuncia, dunque, all’insegna della qualità, del coinvolgimento del pubblico e del giusto tributo a un protagonista del teatro campano.
Orari e abbonamenti:
Tutti gli spettacoli andranno in scena il sabato alle ore 20:45 e la domenica alle ore 18:00.
Il costo dell’abbonamento per i 10 spettacoli è di 280 euro, ridotto a 240 euro per i Cral.
È possibile sottoscrivere l’abbonamento presso il botteghino del Teatro Delle Arti (via Guerino Grimaldi 7) tutti i giorni dalle 17:00 alle 20:30.
Per informazioni: 089 221807
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 5 Maggio 2025 - 15:37
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
La foto sta facendo nil giro del web: "Una risposta ai dazi di Trump"

Antonio Altobello, ex calciatore e titolare di una panetteria a San Mauro Cilento, ha deciso di non restare in silenzio. All’ingresso del suo forno, un cartello scritto a mano avvisa i clienti: «Il prezzo dei nostri prodotti è maggiorato del 100% per tutti i cittadini USA». Una provocazione, ammette lui stesso, ma con un messaggio preciso: reagire alle politiche commerciali dell’amministrazione Trump, che ha imposto dazi sui prodotti importati, compresi quelli italiani. L’iniziativa, nata in un piccolo paese del Cilento, ha rapidamente conquistato i social, scatenando reazioni e condivisioni. I clienti, soprattutto italiani, approvano l’idea, immortalando il cartello…
Continua la letturaNapoli – Un nuovo colpo alle attività di spaccio nel cuore di Napoli. Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato un 46enne originario del Burkina Faso, già noto alle forze dell’ordine per reati legati alla droga, durante un servizio straordinario di controllo del territorio voluto dalla Questura per contrastare il traffico di stupefacenti e il possesso illegale di armi. Lo spaccio in piazza San Francesco di Paola L’intervento è scattato ieri, quando una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, transitando in piazza San Francesco di Paola, ha notato un uomo seduto a terra che consegnava qualcosa a un altro soggetto in cambio di denaro. Il sospetto di uno scambio di droga è stato immediato. L’arresto e la fuga dell’acquirente Gli…
Continua la letturaNapoli- Dopo un Ferragosto da incubo per viaggiatori, turisti e pendolari, segnato da ritardi e soppressioni, la Circumvesuviana ha vissuto un’altra mattinata difficile a causa di problemi tecnici sulla tratta Striano-Sarno. La situazione, tuttavia, si è normalizzata poco dopo le 10, con la circolazione ferroviaria tornata regolare su tutte le linee vesuviane. A comunicarlo è l’Ente Autonomo Volturno (Eav), che gestisce il servizio. “Dalle ore 9.25, risolte le problematiche tecniche, la circolazione tra Striano e Sarno è ripresa regolarmente”, ha dichiarato l’azienda, aggiungendo che anche i treni locali per Torre Annunziata hanno ripreso a effettuare l’intera tratta senza intoppi. Ieri giornata infernale con ritardi e soppressioni Il disastro di Ferragosto, però, rimane nella…
Continua la letturaCardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di Afragola
la vittima era un agente della polizia penitenziaria: il dolore sui social dei colleghi

Cardito - Un altro tragico incidente stradale insanguina le strade tra Napoli e la sua provincia. La vittima è Giuseppe Di Micco, 26 anni, di Afragola, deceduto in tarda serata all'ospedale del Mare dopo essersi schiantato con la sua auto contro un guardrail. L'incidente è avvenuto ieri mattina lungo la strada provinciale ex 162 NC. Secondo le prime ricostruzioni dei Carabinieri, intervenuti sul posto, il giovane avrebbe perso il controllo del suo veicolo, finendo violentemente contro le barriere di protezione. Nonostante il tempestivo trasporto in ospedale e i tentativi dei medici di salvargli la vita, le…
Continua la letturaCasoria – Notte di paura in via Principe di Piemonte, dove un ordigno artigianale è esploso davanti all’ingresso di una pizzeria. Il boato ha squarciato il silenzio, danneggiando la vetrata esterna del locale e parte della porta d’ingresso. L’esplosione, provocata da un petardo di grosse dimensioni, non ha fortunatamente causato feriti ma ha seminato il panico tra i residenti della zona, svegliati di soprassalto dal fragore. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della tenenza di Arzano, che hanno avviato i rilievi e raccolto le prime testimonianze. Il titolare della pizzeria è stato ascoltato…
Continua la lettura
Commenti (1)
Mi sembra che la nuova stagione teatrale al Teatro Delle Arti sia molto interessante. I titoli degli spettacoli promettono di offrire un’ampia gamma di emozioni, ma spero che ci sia una buona affluenza di pubblico per sostenere l’arte locale.