#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Ultimo Appuntamento per la rassegna TANz la Danza al TAN: una riflessiva performance Eco-Ambientale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 25 maggio, il Teatro Area Nord ospiterà l’ultimo evento della rassegna “TANz la Danza al TAN” e segnerà la conclusione della stagione #confiniaperti2025. Questa stagione ha esplorato il mondo dello spettacolo dal vivo in tutte le sue forme e declinazioni, culminando in un’esperienza danzante e riflessiva.

L’evento sarà anche l’occasione per il debutto pubblico del progetto To my skin, prodotto dalla compagnia Cornelia e diretto dai coreografi Mauro de Candia e Antonio Ruz, entrambi di fama internazionale.

Una Danza Sulle Tracce delle Estinzioni di Massa

Il progetto To my skin si concentra sulle grandi estinzioni di massa, proponendo una riflessione sulla crisi eco-ambientale attraverso atti fisici e poetici. La compagnia Cornelia esplora, con il linguaggio della danza contemporanea, gli estremi effetti del calore e del gelo, offrendo uno spettacolo in due atti distinti ma complementari.


Before/After: La Trasformazione del Corpo nel Gelo

Il primo atto, Before/After, ideato da Mauro de Candia, vedrà protagonisti i danzatori Ginevra Conte e Leopoldo Guadagno. In questa performance, strutture inizialmente statiche si trasformano in un’esplosione di movimenti fisici. I corpi dei danzatori, che fendono lo spazio come schegge, rappresentano la forza distruttrice e rigeneratrice del gelo. De Candia, con questa creazione, esplora il fragile confine tra uomo e natura, un confine che, nel contesto di estinzioni e cataclismi, si incrina e si dissolve.

Ardor: Il Corpo che Cede al Calore

L’altro atto, Ardor, firmato da Antonio Ruz, presenta una danza in cui il corpo cede lentamente sotto il peso del calore. Interpreti di questa performance sono Manuela Facelgi, Nicolas Grimaldi Capitello, Marta Ledeman, Francesco Russo e Antonio Tello. In *Ardor*, il corpo non si frantuma, ma si trasforma in magma. Ogni atto di scioglimento diventa metamorfosi, ogni collasso un tentativo di resistenza. Ruz racconta la tensione tra distruzione e rinascita, una risposta viscerale del corpo-mondo che, nonostante tutto, continua a generare nuove forme.

Incontro con il Pubblico e Accessibilità al Teatro

Al termine dello spettacolo, gli artisti coinvolti avranno un incontro con il pubblico presso il bar del teatro, offrendo l’opportunità di un confronto diretto con gli spettatori. Il Teatro Area Nord è facilmente raggiungibile anche grazie al servizio navetta Polibus, messo a disposizione dal Comune di Napoli.

Sostenitori della Stagione

Le attività del Teatro Area Nord sono sostenute dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli, che contribuiscono a rendere possibile la realizzazione di eventi come questo, che uniscono arte, riflessione e impegno sociale.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2025 - 14:30

1 commento

  1. L’evento al Teatro Area Nord sembra essere molto interessante e anche l’idea di esplorare le estinzioni di massa è un argomento attuale. Spero che ci saranno molti spettatori e che gli artisti faranno un buon lavoro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE