Arte e Musei

Sul mare luccica, mostra fotografica di Gian Paolo Russo

Condivid

La mostra fotografica “Sul mare luccica” del fotografo Gian Paolo Russo apre i battenti il 15 maggio alla Domus 19 in piazza Riario Sforza, offrendo un viaggio sensuale e ipnotico attraverso il mare di Napoli, che promette di sconvolgere i sensi e rivelare legami urbani più profondi di quanto osiamo ammettere.

L’Esplosione di Affreschi Marinari

Qui non si tratta solo di semplici foto: è una serie di “affreschi” potenti che catturano il mare di Napoli come un’entità viva e pulsante, grazie al contributo progettuale dell’associazione “No Comment”. L’esposizione, gratuita e aperta nei fine settimana fino all’8 giugno, trasforma il centro antico in un palcoscenico dove il mare non è mero sfondo, ma un protagonista che “il cuore dei napoletani pulsa al ritmo delle onde”, come affermato da Derrick de Kerchove. Non aspettatevi risposte facili; questa è una sfida visiva che potrebbe lasciare i visitatori a interrogarsi sul legame tra Partenope e le sue acque, magari scoprendo che sono la stessa cosa.

Dalla Statua al Vulcano: Un Viaggio Selvaggio

La città si estende dal centro storico a Posillipo, e Russo la immortala in discesa, partendo dalla zona panoramica verso il lungomare, con l’immagine di copertina che featuring la statua del Nettuno in piazza Municipio. La luce domina ogni scatto, trasformando il tutto in visioni drammatiche: paesaggi che evocano Nord gelidi o moli deserti in attesa di barche di pescatori, con albe che illuminano il cielo di “mille culure” e un’aria carica di “l’addore ‘e mare”, mentre sullo sfondo regna il vulcano. È una Napoli cruda, europea e ritmata dalle onde, dove ogni foto grida la verità nuda e grezza della metropoli.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Maggio 2025 - 13:07

Leggi i commenti

  • Leggendo dell'esposizione fotografica 'Sul mare luccica' mi sembra che il fotografo ha fatto un lavoro davvero interessanto. Napoli è una città bellissima e sono curioso di vedere come rappresenta il mare in queste immagini. Le parole usate nell'articolo rendono l'idea di una mostra coinvolgente ma spero che le foto siano realmente all'altezza delle aspettative. Inoltre, sarebbe interessante sapere se ci sono eventi collaterali associati alla mostra o se si potrà interagire con l'artista stesso durante la visita.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali, fulmini e grandinate

Napoli – La Campania si prepara a due giornate di forte instabilità atmosferica. La Protezione… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla camorra e del soccorso quotidian

Napoli - Questa mattina, il cortile monumentale della Caserma Salvo D’Acquisto, sede della Legione Carabinieri… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 12:22

Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano

Teverola – Tragedia nella notte lungo la statale Appia, alle porte di Teverola. Un uomo… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 11:57

Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per Gaza

Un gesto silenzioso ma potente che squarcia il velo dell'indifferenza. Medici, infermieri e personale di… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 10:38

Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana

Napoli- La zona di Porta Capuana, in maniera particolare di notte, si conferma essere una… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 10:25

Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito

Napoli – Violenza al centro storico: giovane aggredito per rubargli il cellulare. Ennesimo episodio di… Leggi tutto

28 Agosto 2025 - 10:05