Da volto delle tv locali napoletane a figura chiave di un’inchiesta per corruzione: è il sorprendente percorso di Raffaele Guida, noto come "Lello il sensitivo", 52 anni, originario di Santa Maria a Vico.
Ex cartomante delle emittenti private, dove si presentava come esperto di passato, presente e futuro, oggi è indagato dalla Procura di Torre Annunziata per il suo presunto ruolo nell'inchiesta che ha portato all'arresto in flagranza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola.
Secondo gli inquirenti, Guida sarebbe diventato nel tempo "referente e fiduciario" del primo cittadino nei rapporti – anche illeciti – con alcuni imprenditori.Potrebbe interessarti
Nola, ancora violenza tra giovanissimi: 14enne accoltella un coetaneo al Vulcano Buono
Napoli, centauro indagato per morte del 39enne di Portici, Danilo Donadio
La Juve Stabia stende il Palermo: il gol di Cacciamani riporta le Vespe in zona paly off
Arzano, Puc: il parere positivo è solo un illusione. L'affondo del consigliere Luigi De Rosa
Il legame tra Guida e il sindaco si sarebbe consolidato negli anni: nel 2022 Coppola gli propose un incarico nel suo staff per curare la comunicazione sul “mare”, proposta poi rifiutata. Ma il rapporto non si è interrotto. Anzi, Guida – passato nel frattempo all’editoria e al marketing – sarebbe diventato intermediario tra Coppola e gli imprenditori interessati agli appalti pubblici.
Durante l’inchiesta, il sindaco era già stato fermato una prima volta il 28 dicembre 2024, subito dopo un incontro con Guida: in auto, nascosti dentro una confezione di panettone, furono trovati 15mila euro in contanti. Somma che, secondo le indagini, sarebbe una tangente mascherata.
Sequestrati 285mila euro in contanti
Nel corso delle perquisizioni, effettuate anche con l’ausilio delle unità cinofile, sono state sequestrate complessivamente oltre 285mila euro in contanti, smartphone, tablet, documenti e altri dispositivi. Tra gli indagati figurano anche funzionari comunali e imprenditori legati all’assegnazione di appalti nel Comune di Sorrento.







Commenti (1)
L’articolo e molto interessante e fa riflettere su come certe persone possano avere ruoli così influecenti in ambiti delicati come quello della politica. E strano vedere un ex cartomante coinvolto in queste situazioni di corruzione, ma purtroppo non è una novità.