#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli si prepara ad accogliere una ventata di allegria e colori con la 7° edizione dello Smile Clown Festival, la manifestazione interamente dedicata alla figura del clown-attore e al potere terapeutico del sorriso.

Dal 9 all’11 maggio, la Mostra d’Oltremare (Viale Kennedy, 54 – Laghetto Fasilides) si trasformerà in un vero e proprio Villaggio dell’Allegria, con oltre 100 spettacoli a ingresso libero, laboratori creativi, attività sportive, corsi di formazione e incontri speciali che abbracciano il tema della solidarietà e dell’inclusione. Tutte le attività prenderanno il via dalle ore 10.00 e termineranno alle ore 20.00.

Gli organizzatori

Organizzato da Teniamoci per Mano Onlus con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli, la Mostra D’Oltremare e il supporto di Optima, lo Smile Clown Festival si conferma anche quest’anno un evento a misura di famiglia, con un programma fitto di appuntamenti pensati per grandi e piccini. Una delle novità dell’edizione 2025 è l’area dedicata alla salute, con la partecipazione dell’ASL Napoli 1 centro che allestirà uno spazio informativo dove sarà possibile ricevere consulenze gratuite su temi cruciali come la prevenzione, screening oncologici, la salute della donna, del bambino e dell’adolescente. I consultori familiari e i centri vaccinali illustreranno i loro servizi, indicando sedi e modalità di accesso. Hanno aderito all’invito anche il CRT e saranno presenti alla Mostra d’Oltremare i Coordinamenti Territoriali Trapianti dell’ASL Napoli 1 Centro e dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, con i loro info point, dove medici e psicologi esperti saranno a disposizione per rispondere a ogni dubbio o domanda sulla donazione e sul trapianto.

Non mancherà neppure un’area sport, dove adulti e bambini potranno cimentarsi in attività fisiche guidate, sempre all’insegna del divertimento. A completare l’offerta, una sezione formativa con corsi su clownterapia, giocoleria e arti performative, aperta anche ai neofiti curiosi di scoprire il “dietro le quinte” del mestiere del clown.

Spettacoli, solidarietà e arte del sorriso: Napoli celebra il clown contemporaneo

Cuore pulsante del festival saranno i 3 grandi show pomeridiani, in programma dal 9 all’ 11 maggio, condotti da 3 volti noti della comicità italiana: Giobbe Covatta, Mino Abbacuccio e l’attrice Angela Delfini. Ogni pomeriggio dalle 17 alle 19, saliranno sul palco 6 artisti selezionati tra i migliori clown contemporanei, in una sfida giocosa per aggiudicarsi il titolo di “Miglior clown 2025”. Gli spettacoli, a ingresso libero, offriranno al pubblico posti a sedere e un’atmosfera da luna park con popcorn e zucchero filato per tutti. Il Festival, però, non è solo intrattenimento. Nei 3 giorni saranno protagoniste oltre 50 associazioni, attive nel sociale, nella disabilità e nel lavoro con l’infanzia. Porteranno con sé laboratori creativi, esperienze inclusive e attività per tutte le età, creando un tessuto di solidarietà che va oltre il palco. Un’occasione per conoscere realtà che ogni giorno si impegnano per rendere il mondo più accessibile e sorridente. Tra i momenti più attesi, l’incontro di sabato con Claun Pimpa, noto per portare sorrisi anche nelle zone di guerra, e con Miloud, il clown che da anni lavora nelle periferie più difficili del mondo. Domenica mattina sarà invece la volta di Leo Bassi, comico spagnolo di fama internazionale, considerato l’ultimo grande erede della tradizione dei buffoni. Fondatore del “Paticano”, un’ironica “religione” dell’umorismo, della libertà e dell’inclusione. Lo Smile Clown Festival è un invito aperto a tutti i cittadini, un evento da vivere con spirito leggero ma cuore pieno, dove il ridere diventa linguaggio universale di accoglienza, cura e bellezza. Per il programma completo consultare il sito: www.smileclownfestival.it


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 8 Maggio 2025 - 18:30

Commenti (1)

Questo festival sembra molto interessante e divertente, ma non sono sicura se ci andrò. Troppo eventi e attività per bambini, e io preferisco cose piu tranquille. Pero, la salute è importante, quindi magari parteciperò a quelle sezioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie