AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 22:10
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 22:10
13.3 C
Napoli

Smantellata la gang delle auto di lusso: 51 indagati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Un'operazione congiunta delle forze dell'ordine ha inferto un duro colpo a un'associazione a delinquere specializzata nell'appropriazione, furto, ricettazione e riciclaggio internazionale di veicoli di lusso.

Su delega della Procura della Repubblica di Napoli, il Compartimento Polizia Stradale per l’Emilia Romagna, con il supporto del Compartimento Polizia Stradale di Catanzaro, della Squadra Mobile di Modena e della Stazione Carabinieri di Pizzoferrato , ha eseguito un decreto di perquisizione locale e personale a carico di quindici soggetti.

Un business milionario tra Napoli e l'estero

L'indagine ipotizza la partecipazione di queste persone a un'organizzazione criminale dedita al falso documentale materiale e ideologico, con un'operatività estesa su tutto il territorio nazionale ma con un fulcro principale a Napoli.

Le investigazioni, condotte attraverso mirati servizi di osservazione e pedinamento, analisi di tabulati telefonici e cellulari, e intercettazioni telefoniche e telematiche, hanno permesso di individuare e sequestrare oltre 40 autovetture di lusso di provenienza illecita.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca

Queste auto, per un valore complessivo accertato di oltre 1.500.000 euro, venivano successivamente esportate all'estero o fittiziamente reimportate in Italia, utilizzando società fittizie riconducibili a membri di spicco del sodalizio criminale o tramite persone compiacenti.

Perquisizioni e sequestri in 8 province, 51 denunciati

L'attività investigativa ha interessato un'ampia area geografica, con operazioni condotte nelle province di Napoli, Caserta, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Chieti e Catanzaro. Le perquisizioni hanno portato al sequestro di ulteriore documentazione, carte di circolazione e targhe oggetto di reato.

A conclusione delle indagini, ben cinquantuno persone sono state deferite all'Autorità Giudiziaria.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 21 Maggio 2025 - 19:21 - Rosaria Federico

Commenti (1)

L’articolo parla di una operazione della polizia contro un’associazione a delinquere, ma non è chiaro come sono stati trovati i sospetti. Sarebbe interessante avere più dettagli su come funzionava questa rete di furti e riciclaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!