#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 11:37
19.8 C
Napoli
Targa di Napule’s Power a Giordano Sangiorgi
Camorra a Castellammare: arrestati anche la moglie del boss e...
Camorra, confisca da 3 milioni a esponente di spicco del...
Traffico di droga: forte riduzione di pena per il boss...
Scossa all’alba sul Vesuvio di magnitudo 1.5
Blitz anticamorra a Castellammare: decine di arresti nel clan D’Alessandro
Oroscopo del 15 maggio 2025 segno per segno
Sorrento, corsa contro il tempo: Carabinieri scortano coppia fino al...
Il ristoratore Tiktoker ferito, compare in video: “Sto bene grazie...
Maddaloni, bimba di 3 anni cade dalla finestra: dramma sfiorato,...
Campi Flegrei, domani riaprono alcune scuole a Pozzuoli
Castellammare, storico incontro in mare tra Nave Vespucci e Nave...
Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”:...
Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure...
Battipaglia, 72enne minaccia passanti con forbici
Pomigliano d’Arco, sgomberati due locali abusivi nella “219”: vivevano anche...
Castellammare, nasce La Casa di Iole: un bene confiscato alla...
Ponticelli, ferito a colpi di pistola per motivi di viabilità
Serie A, l’ultima giornata per ora confermata per il weekend...
Napoli a Parma, tra speranze scudetto e infortuni. Le mosse...
Ponticelli, figlio boss ucciso davanti a fidanzata incinta, 5 assoluzioni
SOUNDTRACKS Live Orchestra Concert con Luca Ward all’Augusteo di Napoli
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 30 scosse rilevate, 83 persone...
Questa sera al Teatro Sannazaro va in scena Fuoco su...
Tragedia sul Sentiero degli Dei: escursionista statunitense muore per un...
Il Rimorso Scandaloso del Principe d’Elbeuf: Marco Perillo Scava nel...
Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come...
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina

Napoli, tra mito e solidarietà: Sireneide – Sulle tracce di Partenope

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Fondazione ANT organizza una passeggiata solidale che mescola antico folklore e raccolta fondi, promettendo di scuotere i turisti distratti dal loro torpore quotidiano.

Chiamata “Sireneide – Sulle tracce di Partenope”, questa iniziativa non è solo una gita culturale, ma una vera “sfida” a cielo aperto per stanare le immagini nascoste della sirena nei vicoli storici, puntando dritto al luogo dove, secondo la leggenda, Partenope ha trovato il suo riposo eterno. Un evento che potrebbe farvi sentire eroi mitologici, o almeno un po’ meno turisti banali.

Un’immersione Ribelle nel Cuore di Napoli

Domenica 18 maggio alle 11:00, con il supporto dell’associazione ArtDALB, i partecipanti si avventureranno nel Centro Storico di Napoli per un percorso immersivo tra mito, arte e scoperte inaspettate. Non è roba per deboli di cuore: dovrete aguzzare la vista per cacciare le tracce invisibili della sirena, trasformando una semplice camminata in un’esplorazione selvaggia e non convenzionale, lontana dai soliti itinerari turistici inflazionati.

Solidarietà con un Tocco di Dramma

L’evento, parte del ciclo “Arte, cultura e solidarietà”, non si limita al divertimento: ogni centesimo raccolto andrà a finanziare le attività gratuite di Fondazione ANT, che da oltre 45 anni assiste circa 3.000 pazienti oncologici al giorno in Italia, inclusi Napoli e Caserta. Con équipe mediche che offrono cure domiciliari e prevenzione, come le visite gratuite per il melanoma in programma a fine maggio e inizio giugno (https://ant.it/prevenzione/), questa passeggiata potrebbe essere il vostro modo per fare la differenza senza troppi fronzoli.

Dettagli Pratici per i Coraggiosi

L’itinerario parte da Piazza Bovio a Napoli (ritrovo alle 10:45), dura circa un’ora e mezza, ed è aperto a adulti e famiglie. Il contributo è di 15 € per gli adulti, 7 € per i ragazzi (7-14 anni) e gratuito per i bambini fino a 6 anni. Prenotazione obbligatoria: contattate la delegazione ANT di Napoli ai numeri 081 6338318 | 348 3150325 | 328 8427184. Pronti a inseguire sirene e sostenere la causa?


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2025 - 11:37

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE