Ezio Maria Simonelli
Il tempio del calcio milanese, lo stadio San Siro, si prepara a chiudere temporaneamente i battenti. In vista della cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, l’impianto resterà inutilizzabile per un mese nel 2026, aprendo la strada a un’idea che da tempo circola nei corridoi della Lega Serie A: esportare il campionato italiano oltreconfine.
L’ipotesi, rilanciata dal presidente della Lega Ezio Simonelli, è chiara: approfittare della pausa forzata per dare corpo a un progetto ambizioso, portare alcune partite di Serie A in campo internazionale. «È uno degli obiettivi che ci siamo posti – spiega Simonelli – ma non dipende solo da noi. Servono le autorizzazioni delle autorità competenti e, soprattutto, la disponibilità dei club».
Il piano, se realizzato, rappresenterebbe una spinta mediatica e commerciale per il calcio italiano, da anni alla ricerca di una maggiore visibilità globale. «Ci stiamo lavorando – aggiunge Simonelli – e se avremo il via libera, sarà una grande opportunità per far conoscere ancora di più il nostro calcio nel mondo».
NAPOLI – La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari… Leggi tutto
Napoli – Un nuovo presidio di solidarietà e inclusione è attivo a Napoli. Presso le… Leggi tutto
Napoli – Un 46enne napoletano è stato arrestato nella notte dalla Polizia di Stato a… Leggi tutto
Toronto – Fine della corsa per Lorenzo Insigne in Canada. L’attaccante ex Napoli ha risolto… Leggi tutto
Le scommesse con Bitcoin è diventata un fenomeno che non è una semplice tendenza. Con… Leggi tutto
Capri apre le sue terrazze al jazz del Nord Europa. Venerdì 4 luglio, alle ore… Leggi tutto