Ezio Maria Simonelli
Il tempio del calcio milanese, lo stadio San Siro, si prepara a chiudere temporaneamente i battenti. In vista della cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, l’impianto resterà inutilizzabile per un mese nel 2026, aprendo la strada a un’idea che da tempo circola nei corridoi della Lega Serie A: esportare il campionato italiano oltreconfine.
L’ipotesi, rilanciata dal presidente della Lega Ezio Simonelli, è chiara: approfittare della pausa forzata per dare corpo a un progetto ambizioso, portare alcune partite di Serie A in campo internazionale. «È uno degli obiettivi che ci siamo posti – spiega Simonelli – ma non dipende solo da noi. Servono le autorizzazioni delle autorità competenti e, soprattutto, la disponibilità dei club».
Il piano, se realizzato, rappresenterebbe una spinta mediatica e commerciale per il calcio italiano, da anni alla ricerca di una maggiore visibilità globale. «Ci stiamo lavorando – aggiunge Simonelli – e se avremo il via libera, sarà una grande opportunità per far conoscere ancora di più il nostro calcio nel mondo».
In un colpo di spasso burocratico che potrebbe scuotere le sale polverose degli archivi, la… Leggi tutto
Napoli - Scene da Far West lo scorso 10 maggio nel quartiere Scampia di Napoli,… Leggi tutto
L’idrogeno viene spesso definito il “combustibile del futuro” per il suo potenziale di energia pulita:… Leggi tutto
Petit lancia un nuovo singolo estivo che promette di far vibrare le emozioni come un… Leggi tutto
Smettila di scusarti per tutto, perché la psicologia è chiara: non lo fai per educazione.… Leggi tutto
Napoli – C'è una puzza di gas che non dovrebbe esserci, e Legambiente l'ha misurata… Leggi tutto