#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Maggio 2025 - 07:40
16.6 C
Napoli
Seminario sul bullismo e cyberbullismo: un’iniziativa fondamentale per la gioventù...
Scommesse illegali, arrestati i gestori. Fagioli: “Pure Vlahovic mi aiutò...
Oroscopo di oggi 22 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia compie anche l’impresa di battere la Cremonese
Fiorello: “La Rai ha dichiarato guerra ad Amadeus. Ma cosa...
E’ finita per le banconote: da questa data non saranno...
Fiorello torna in radio con “La Pennicanza”: un esperimento di...
Fabian Ruiz: “Auguro al Napoli di vincere lo scudetto”
Sospeso dall’Ordine dei Giornalisti il pubblicista arrestato a Sorrento
Dramma a Mercogliano: 92enne accoltella la moglie e tenta il...
San Cipriano d’Aversa: minaccia i genitori con un coltello, arrestato...
Castel Volturno, coppia arrestata con crack: dal “parcheggio selvaggio” allo...
Furti di scooter in Penisola Sorrentina: arrestato 28enne di Castellammare
Tassisti napoletani in pressing al Comune: “Subito nuovo piano traffico...
Strage di Ercolano, Pasquale Punzo è capace di intendere e...
Napoli-Cagliari, il prefetto dispone la sui maxischermi in città e...
Smantellata la gang delle auto di lusso: 51 indagati
Caparezza torna a esibirsi dal vivo: unica tappa in Campania...
Wanda Lombardi, la voce spirituale del Sannio
Kvaratskhelia cuore Napoli: “Li amo, faccio il tifo per loro....
Serie A, svelati i Top 3 per ruolo. Gli MVP...
Treni fino a notte fonda dopo Napoli-Cagliari: servizio prolungato sulle...
Scudetto Napoli, la Regione Campania stanzia 450mila euro per la...
Kvaratskhelia e la sua prima finale Champions: “Un sogno, tutto...
Svolta in Spagna, condannati per razzismo i tifosi che insultarono...
Rione Traiano, 34enne arrestato con droga e contanti dopo un...
Sorrento, chi è il “sensitivo Lello”: da cartomante tv a...
Napoli, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestrata area per gestione illecita...
Università di Salerno, scontro docente-studente diventa virale: “Non rompere il...
Politica della Campania in lutto per la morte di Franco...

Seminario sul bullismo e cyberbullismo: un’iniziativa fondamentale per la gioventù di Marano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 20 maggio, alle ore 9, l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Statale Socrate Mallardo di Marano di Napoli ha ospitato un seminario cruciale sul bullismo e cyberbullismo.

L’evento ha coinvolto circa 300 ragazzi e ragazze, offrendo loro un’opportunità preziosa per comprendere meglio un fenomeno che, spesso, viene sottovalutato.

Un dialogo necessario per contrastare il bullismo

Durante l’incontro, sono stati affrontati diversi aspetti del bullismo, dalle sue definizioni alle sue varie forme, passando per le cause e le conseguenze. I relatori hanno approfondito il ruolo dei protagonisti: la vittima, il bullo e il testimone, sottolineando l’importanza della prevenzione e delle strategie per contrastare questi comportamenti dannosi.

Nonostante alcuni lo considerino una semplice “ragazzata”, il bullismo è una problematica seria che può lasciare segni profondi. Dall’aggressività fisica alle molestie verbali, fino alle minacce digitali del cyberbullismo, ogni forma di prevaricazione mina l’autostima e la serenità delle vittime.

Un Impegno Condiviso per una Comunità più Sicura

I relatori, tra cui Biagio Chiariello, colonnello della Polizia Locale e referente per la legalità sui territori, Patrizio Ricchiello, presidente dell’Associazione Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Sez. di Napoli, e Don Ciro Russo, parroco della Parrocchia Ludovico D’Angiò Marano, hanno ribadito quanto sia essenziale il coinvolgimento di famiglie, scuole, associazioni e parrocchie nella lotta contro il bullismo.

La dirigente scolastica Teresa Formichella ha evidenziato come iniziative di questo tipo contribuiscano a creare un ambiente educativo più sicuro e rispettoso, dove ogni studente possa sentirsi protetto.

Sensibilizzazione e azione: la chiave per un futuro senza bullismo

L’evento ha dimostrato che la prevenzione passa attraverso l’informazione e il dialogo. Come recita il motto della locandina dell’evento:
“Oltre lo schermo, c’è una persona. Dietro ogni parola, c’è un’emozione. Connettiamoci con rispetto, abbattiamo il bullismo!”

Un messaggio chiaro e potente che invita tutti a fare la propria parte. Per debellare il fenomeno è necessario un impegno collettivo, che coinvolga ogni segmento della società. Connettiamoci con rispetto!

P.B.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2025 - 07:40

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE