AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 12:13
23.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 12:13
23.2 C
Napoli
×

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Varate le misure del governo :tolleranza zero contro bulli e violenti. Per l'educazione sessuale serve il consenso dei genitori
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato un pacchetto di misure approvate dal Consiglio dei ministri che punta a rafforzare la sicurezza nelle scuole e la responsabilità degli studenti, ma anche delle famiglie.

Tra le principali novità: arresto obbligatorio in flagranza per chi aggredisce fisicamente docenti e dirigenti scolastici (esclusi i minori), e l’inasprimento delle pene per le lesioni a danno del personale scolastico: da 6 mesi-3 anni a un minimo di 2 e massimo 5 anni. “Un insegnante non si tocca”, ha detto il ministro in conferenza stampa.

Sul fronte bullismo, cambia il senso delle sospensioni: fino a 2 giorni lo studente dovrà svolgere più compiti; oltre i 2 giorni, saranno attivate attività di cittadinanza solidale – dal servizio alla mensa dei poveri alla pulizia dei giardini scolastici – in collaborazione con enti indicati dagli uffici scolastici regionali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia

Stretta anche sulla condotta: con il 5 si viene bocciati, con il 6 si è rimandati a settembre con obbligo di superare un esame su temi etici.

Infine, sull’educazione sessuale e affettiva, sarà necessaria l’autorizzazione scritta dei genitori. I corsi dovranno essere trasparenti nei contenuti e, in caso di diniego, dovrà essere proposta un’attività alternativa. Nelle scuole dell’infanzia e primarie si affronteranno solo temi presenti nei programmi ministeriali.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 1 Maggio 2025 - 07:14 - Rosaria Federico

Commenti (2)

Concordo sul fatto che è necessario un approccio più ampio. Le pene da sole non bastano, bisogna lavorare anche sull’educazione e sulla prevenzione fin dai primi anni di scuola per evitare comportamenti sbagliati.

E’ importante che il governo prenda queste misure contro bullismo e violenze, ma mi chiedo se basta solo con le pene piu severi per risolvere i problemi che ci sono nelle scuole. Serve anche un cambiamento culturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti