La forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 registrata oggi alle 12:07 nell’area dei Campi Flegrei è stata chiaramente avvertita dalla popolazione, ma al momento non si registrano danni.
Lo comunica il Dipartimento nazionale della Protezione civile, precisando che la Sala Situazione Italia si è attivata subito dopo l’evento mantenendo contatti costanti con le strutture locali del sistema di protezione civile.
Grande spavento tra i residenti non solo nei comuni flegrei, ma anche in diverse zone della città di Napoli.Potrebbe interessarti
Bacoli, morta a 52 anni la donna che 3 giorni fa lanciò l'appello sui social: "Aiutatemi a vivere"
Pozzuoli, picchia la moglie in strada: a Ferragosto le aveva rotto il naso con un pugno
Pozzuoli, ennesimo incidente a Lucrino: morto il 36enne Bruno Marotta
Ischia, incendio lungo la provinciale a Serrara Fontana
Alla Federico II, evacuati immediatamente i plessi universitari di Fuorigrotta, Agnano e via Claudio, come previsto dal protocollo di sicurezza. Dopo le ispezioni tecniche, le attività sono riprese regolarmente. Nessuna criticità segnalata, invece, nelle altre sedi dell’ateneo.
Alcuni danni minori – come oggetti caduti e arredi spostati – sono stati segnalati in abitazioni private. Intanto i tecnici della Protezione civile e i vigili del fuoco sono al lavoro per effettuare verifiche strutturali sugli edifici e accertare l’eventuale presenza di lesioni significative.
Commenti (1)
Oggi ho sentito un forte tremore che mi ha spaventato tanto, ma per fortuna non ci sono stati danni gravi. È importante che la protezione civili faccia bene il suo lavoro per garantire la sicurezza a tutti noi.