Nola

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Condivid

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano, in particolare nell’area nolana, dove la presenza di poli logistici, attività commerciali e ristorazione rende il territorio particolarmente esposto a fenomeni di sfruttamento e illegalità.

Proprio nella giornata dedicata ai diritti dei lavoratori, il Gruppo della Guardia di Finanza di Nola ha scoperto una situazione emblematica durante un controllo presso un agriturismo della zona.

I militari hanno individuato ben 21 lavoratori “in nero”, impiegati senza alcun contratto e quindi privi delle tutele retributive, previdenziali e assistenziali previste per legge.

Nei confronti della ditta individuale, le Fiamme Gialle hanno proposto all’Ispettorato territoriale del Lavoro la sospensione dell’attività imprenditoriale, in base a quanto previsto dall’art. 14 del D. Lgs. n. 81/2008, che prevede tale misura quando oltre il 10% del personale risulta irregolare. Parallelamente, sono stati avviati accertamenti di natura fiscale, alla luce delle evidenze riscontrate.

Tra le irregolarità emerse, anche il pagamento delle retribuzioni in contanti, in violazione della normativa che impone l’uso di strumenti tracciabili per garantire trasparenza e tutela dei diritti del lavoratore.

 Nel 2025 la Finanza ha scoperto già 230 lavoratori irregolari

Il caso rientra in un quadro più ampio di controlli intensificati sul territorio. Solo nei primi quattro mesi del 2025, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha scoperto 230 lavoratori irregolari, di cui 77 solo nell’area dell’agro nolano, impiegati prevalentemente nei settori della ristorazione, del commercio e dell’artigianato. 104 datori di lavoro sono stati segnalati all’Ispettorato per violazioni legate all’impiego di manodopera irregolare.

“Sono operazioni che confermano l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto al sommerso e all’evasione fiscale – ha dichiarato il Comandante Provinciale, Generale di Brigata Paolo Borrelli –. Il nostro obiettivo è tutelare i lavoratori, garantire il rispetto delle norme sul lavoro e contribuire a una concorrenza leale tra imprese”.

L’attività di controllo, fanno sapere dal Comando, proseguirà nei prossimi mesi con nuovi interventi mirati nelle aree a maggiore incidenza di irregolarità.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 3 Maggio 2025 - 08:25

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • E' incredibole come in un paese come il nostro ci siano ancora cosi tanti lavoratori in nero, specialmente in settori come la ristorazione. Serve una maggiore attenzione da parte delle autorità per proteggere i diritti dei lavoratori e contrastare l'illegalità.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05

Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in casa

Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:50