ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
23 C
Napoli

Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scampia  – Un vero e proprio incubo per gli automobilisti tra Scampia, Casavatore e Arzano: una serie di rapine fulminee, consumate in un brevissimo lasso di tempo, ha scatenato l’allarme.

La risposta della Polizia di Stato non si è fatta attendere e, nella mattinata di ieri, ha portato all’arresto di due napoletani, un 30enne e un 31enne, entrambi con un passato di precedenti penali, anche specifici, per rapina aggravata.

I due sono stati inoltre denunciati per ricettazione, possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere e alterazione di targa automobilistica.

L’operazione è il frutto di un’intensificazione dei servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio disposti dalla Questura di Napoli, con un focus particolare sul contrasto ai reati predatori.

Proprio nell’ambito di questi servizi, la Sala Operativa ha ricevuto diverse segnalazioni di rapine avvenute sulla Circumvallazione Esterna, messe a segno da due individui a bordo di un potente scooter e armati di pistola.

Le pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e del Commissariato Scampia hanno intercettato lo scooter segnalato in viale della Resistenza, in direzione di largo della Cittadinanza Attiva.

Alla vista degli agenti, i due uomini hanno tentato una precipitosa fuga, dando il via a un lungo inseguimento che si è protratto fino a via Teano. Qui, i malviventi hanno abbandonato il veicolo, proseguendo la loro corsa a piedi in via Vittorio Veneto. Durante la fuga, si sono disfatti di una pistola, risultata poi essere una scacciacani calibro 8 priva del tappo rosso.

Nonostante il tentativo di far perdere le proprie tracce, i due sono stati raggiunti e bloccati all’interno di un edificio di via Teano. Il conducente dello scooter, il 30enne, è stato trovato in possesso di un borsello contenente numerosi oggetti preziosi con evidenti segni di scasso: quattro braccialetti di valore danneggiati all’altezza dei ganci, cinque fedi nuziali, una collana d’oro e due orologi, tutti con le chiusure forzate.

Il passeggero, il 31enne, aveva con sé una punta diamantata per trapani e un paio di guanti in lattice, elementi che rafforzano il sospetto sul loro modus operandi.

Le successive indagini hanno permesso di accertare che i due arrestati, utilizzando la pistola scacciacani, avevano seminato il terrore tra gli automobilisti fermi nel traffico sulla Circumvallazione Esterna e nelle strade dei comuni di Casavatore e Arzano, mettendo a segno diverse rapine in un lasso di tempo estremamente breve.

Come ulteriore elemento di illegalità, gli agenti hanno scoperto che sullo scooter utilizzato per i raid era stata apposta una targa adesiva contraffatta, appartenente a un altro motoveicolo, nel tentativo di eludere eventuali controlli.

L’operazione della Polizia di Stato ha interrotto una pericolosa escalation di violenza e ha assicurato alla giustizia due individui ritenuti responsabili di aver messo a segno una serie di rapine che avevano creato forte allarme nella comunità.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Maggio 2025 - 14:40

Commenti (1)

La situazzione a Scampia pare molto preoccupante per la sicurezza dei automobilisti, ma è bene che le forze dell’ordine agiscano prontamente. Spero che questo fermo possa davvero ridurre le rapine e riportare la calma nel quartiere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche