San Tammaro – Gestione irregolare di rifiuti speciali e violazioni ambientali in un allevamento bufalino a San Tammaro, nel Casertano. I carabinieridel Nucleo Forestale di Marcianise hanno posto sotto sequestro un’azienda zootecnica in località Demaniale, riscontrando gravi irregolarità nella gestione dei reflui.
Nel corso dell’ispezione, i militari hanno individuato un lagone colmo di reflui zootecnici, sia palabili che non palabili, privo del previsto fosso di guardia perimetrale. Ulteriori anomalie sono emerse sul retro della stalla, dove un fosso di scolo per le acque bianche risultava invaso da reflui provenienti da feritoie alla base del muro della struttura dove erano stabulati gli animali.
Dagli accertamenti è emerso che i titolari non avevano presentato il Piano di Utilizzazione Agronomica (PUA) degli effluenti zootecnici alla Regione Campania, obbligatorio per legge.
Alla luce di ciò, è scattato il sequestro penale dell’intera azienda, comprensivo di animali e rifiuti, e la denuncia a piede libero per i due titolari, accusati di gestione illecita di rifiuti speciali e violazioni delle normative sull’utilizzo agronomico degli effluenti.
Napoli – Sono circa le 23 quando i Carabinieri intervengono in via Edgardo Cortese 40,… Leggi tutto
Napoli – Un'aggressione per un parcheggio rischia di trasformarsi in tragedia nel quartiere di Santa… Leggi tutto
Poggiomarino – Ha tentato di eludere l’arresto ingerendo ovuli di crack, ma è finita in… Leggi tutto
E' virale come sempre il video del comico napoletano Peppe Iodice che ieri sera ha… Leggi tutto
Napoli - Nuovo episodio di violenza a Ponticelli. Salvatore Fioretto, 24 anni, è stato ferito… Leggi tutto
È un'onda di passione incontenibile quella che ha travolto l'aeroporto di Capodichino nella notte. Poco… Leggi tutto