AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 13:46
22 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 13:46
22 C
Napoli

Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10 oltre i limiti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’incendio divampato il 5 maggio nel quartiere Barra di Napoli ha lasciato tracce preoccupanti nell’aria.

L’Arpa Campania ha reso noti i risultati del campionamento effettuato tra il 5 e il 6 maggio con un dispositivo ad alto flusso posizionato vicino al sito.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suBarra
I dati rilevano una concentrazione di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili pari a 4,9 I-TEQ pg/Nm³, ben superiore al valore di riferimento di 0,150 pg I-TEQ indicato dalla comunità scientifica.

Inoltre, la stazione di monitoraggio di Volla ha registrato, nella stessa giornata, un superamento della soglia giornaliera di PM10 (50 µg/m³), limite che la normativa consente di superare non più di 35 volte l’anno. L’Arpac continua a monitorare la qualità dell’aria per valutare eventuali rischi per la popolazione.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 7 Maggio 2025 - 19:50 - A. Carlino

Commenti (2)

L’articolo e’ molto informativo ma ci sono molte cose che non si capisce bene, come i valori di diossine e altre sostanze. Sarebbe utile avere piu’ spiegazioni su come si sono ottenuti questi dati e quali conseguenze possono avere per la salute.

L’incendio a Napoli è stato molto grave e preoccupante. I dati dell’Arpa sono allarmanti e la qualità dell’aria è peggiorata notevolmente. Speriamo che le autorità agiscono per proteggere la salute dei cittadini e monitorano costantemente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti