#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 19:48
19 C
Napoli
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il futuro delle terapie destinate ai bambini con autismo.

L’associazione “La Battaglia di Andrea” ha lanciato l’allarme, raccogliendo le segnalazioni di numerosi genitori provenienti da Cardito, Crispano e Caivano. Secondo quanto riferito, un centro di riabilitazione situato nel Casertano, che prende in carico i loro figli, avrebbe comunicato un imminente dimezzamento delle ore di terapia.

La drastica decisione, stando alle testimonianze dei genitori, sarebbe motivata da una delibera regionale risalente al luglio 2024. Tale provvedimento, secondo il centro, imporrebbe di riservare l’80% dei posti ai bambini residenti nel territorio dell’ASL di Caserta.

“Ci è stato comunicato senza mezzi termini che dobbiamo accettare una riduzione volontaria delle terapie firmando un prestampato, altrimenti ce le dimezzeranno d’ufficio, con il concreto rischio di non vedere rinnovato il piano terapeutico alla sua scadenza”, denuncia Romina, una madre visibilmente preoccupata.

La donna aggiunge che molte famiglie, per timore di perdere completamente il supporto terapeutico, avrebbero già sottoscritto il documento proposto.

I genitori contestano fermamente il provvedimento, sottolineando come un dimezzamento generalizzato non tenga in alcun conto le specifiche esigenze terapeutiche indicate dagli specialisti che seguono i bambini. “Alle nostre domande – prosegue Romina – dal centro hanno scaricato la responsabilità sulla Regione, adducendo la priorità per i residenti casertani. Ma questa delibera non rispetta l’articolo 3 della Costituzione sull’uguaglianza e l’articolo 32 sul diritto alla salute”.

Asia Maraucci, presidente de “La Battaglia di Andrea”, definisce la situazione “assurda” e annuncia l’impegno legale dell’associazione a tutela dei diritti dei bambini. “Le istituzioni devono garantire il diritto alle cure”, afferma Maraucci, che ha già informato il direttore generale dell’ASL Napoli 2 Nord, Mario Iervolino, confidando in un suo intervento per assicurare la continuità terapeutica ai piccoli pazienti.

La vicenda getta un’ombra sulle prospettive di assistenza per i bambini autistici nell’area, alimentando l’appello delle famiglie affinché le istituzioni competenti prendano rapidamente in carico la situazione.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2025 - 19:48

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento