#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Maggio 2025 - 16:30
21.2 C
Napoli
Far West a Scampia per il lancio del disco del...
Idrogeno, il Combustibile del Futuro? Stato della Ricerca e Sfide...
PETIT: fuori oggi il suo singolo estivo Vivere da Morire
Chiedere perdono o scusarsi continuamente: secondo la psicologia non è...
Campania, allarme metano: legambiente scopre perdite record negli impianti a...
Napoli tour guidato nei Quartieri Spagnoli tra Storia e Arte...
Napoli, Borrelli denuncia Rita De Crescenzo: “Minacciato via social, non...
Bassano del Grappa, “sondaggio” choc in chat scolastica: “Chi meritava...
Inquinamento Spaziale: Satelliti Starlink Contaminano l’Atmosfera, Ma gli USA Bloccano...
Notte dei Musei a Pietrarsa: visite serali e biglietto a...
Nel 2023, alcuni ricercatori sono entrati in una caverna remota...
Sapri, in piazza per salvare il punto Nascita: “Qui si...
Scoperta Shock: Tonnellate d’Oro in un Laboratorio Nascosto : tutto...
Appalti truccati a Valva: sequestrati 787mila euro, indagati ex amministratori...
Capaccio Paestum, nominata la Commissione d’indagine: accesso di tre mesi...
Benevento, imprenditore assolto dall’accusa di truffa assicurativa a Milano
Caserta senza Stadio del Nuoto: “Un danno enorme per la...
Campi Flegrei, 78 persone sgomberate dopo le scosse: attivo il...
Faida di Bagnoli: assolti i fratelli D’Ausilio per l’omicidio Marigliano
Moderno Italian Touch: torna Napoleone con il nuovo album
Tragedia sfiorata nei Regi Lagni: operaio rischia l’amputazione dopo incidente...
Un chicco di riso cambia il mondo: torna la campagna...
Giardini la Mortella, Ischia: pianoforte e violoncello agli Incontri Musicali...
Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto Leggere…ascoltando
Ercolano, ergastolo definitivo per il camionista che uccise due ragazzi...
Cento ovuli di cocaina nel bagnoschiuma: 39enne proveniente da Napoli...
Premio NT 2025: la prima edizione nella storica sala cinematografica...
Officina abusiva e rifiuti speciali, scatta il sequestro a Castellammare
Vomero, platano secolare si abbatte su Via Scarlatti: “Vivo per...
Mario Signorile torna alle origini con FIlm Romance

Real Sito di Carditello e Direzione generali Archivi insieme per la promozione del patrimonio storico e artistico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In un colpo di spasso burocratico che potrebbe scuotere le sale polverose degli archivi, la Fondazione Real Sito di Carditello e la Direzione generale Archivi del Ministero della Cultura hanno stretto un accordo audacemente ambizioso con la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania e l’Archivio di Stato di Caserta.

Questa intesa, che getta benzina sul fuoco della promozione del patrimonio storico e artistico locale, mobilita risorse finanziarie, strumentali e umane per dragare tesori dimenticati dal XV al XX secolo – un mucchio di circa 10.000 buste e volumi che potrebbe far impallidire i collezionisti più accaniti.

L’Eredità Esplosiva degli Archivi

L’accordo punta dritto al cuore del cosiddetto Archivio Storico della Reggia di Caserta, recentemente acquisito e trasferito grazie a un intervento della Direzione generale Archivi. Si tratta di una montagna di documenti che coprono amministrazioni varie, dalle tenute di Carditello e Calvi all’Agenzia delle Reali Tenute e all’Ufficio delle reali Cacce. “La sfida ambiziosa – afferma il presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, Maurizio Maddaloni – è sviluppare un ampio progetto di promozione degli itinerari turistici integrati con la Reggia di Caserta e le altre residenze borboniche, attraverso la fruizione della documentazione storica di Carditello. Stiamo lavorando alacremente con l’Archivio di Stato di Caserta per organizzare una mostra sulle eccellenze produttive della Reale Tenuta e per definire un Piano strategico di sviluppo turistico-culturale e di valorizzazione paesaggistica del Real Sito di Carditello e delle aree annesse”. Questa eredità, passata dal Museo Reggia di Caserta all’Archivio di Stato, è un potenziale oro per il turismo culturale, se solo si smuovono le carte giuste.

Collaborazione

Non è solo un patto di facciata: “L’accordo siglato con la Fondazione Real Sito di Carditello – dichiara Antonio Tarasco, direttore generale Archivi del Ministero della Cultura – rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione interistituzionale volta alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio documentario nazionale. Il fondo archivistico sul Real Sito di Carditello, per la sua rilevanza storica e culturale, merita di essere pienamente restituito alla fruizione pubblica, anche attraverso l’uso delle tecnologie digitali. Questa intesa dimostra come gli Archivi di Stato possano agire da catalizzatori per lo sviluppo di progettualità condivise, capaci di coniugare tutela, conoscenza e valorizzazione del territorio”. Con la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania in prima linea, si prevede una digitalizzazione massiccia delle serie archivistiche, esposizioni mozzafiato e ricerche multimediali che potrebbero trasformare questi documenti in star dello spettacolo culturale. Le due entità si tuffano in un calendario di attività che include pubblicazioni, mostre e alleanze con istituzioni italiane e straniere, tutto per spremere ogni goccia di valore da questo tesoro cartaceo. “La strategia della Direzione generale Archivi – spiega il direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania, Gabriele Capone – trova compimento attraverso gli Istituti periferici con la sottoscrizione di accordi che valorizzano in uno il patrimonio archivistico e le realtà culturali presenti sul territorio di Caserta”, mentre “Questo accordo rappresenta un ulteriore tassello per la valorizzazione dello straordinario patrimonio documentario casertano. Siamo orgogliosi – conclude la direttrice dell’Archivio di Stato di Caserta, Fortunata Manzi – di poter contribuire alle linee strategiche indicate dall’Amministrazione”. Con questi pezzi in gioco, il territorio casertano potrebbe presto rubare la scena nei circuiti turistici globali.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2025 - 16:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE