Qualiano – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, disposto dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di un terreno di circa 5.000 metri quadrati e di un fabbricato in cemento armato attualmente in uso a un’agenzia funebre.
L’area, secondo quanto emerso dalle indagini del Gruppo di Giugliano in Campania, sarebbe stata oggetto di gravi irregolarità edilizie e amministrative.
Al centro dell’inchiesta un ex sindaco del Comune di Qualiano, che – secondo l’ipotesi accusatoria – avrebbe architettato un complesso meccanismo per intestare fittiziamente il terreno, originariamente di proprietà della consorte, a un prestanome. Un’operazione mirata a evitare sospetti di favoritismi e aggirare le norme in materia di urbanistica.
Nonostante l’area non fosse inclusa nel Piano Urbanistico Comunale e fosse classificata come agricola, grazie alla complicità di un ingegnere tecnico sarebbe stato ottenuto un permesso a costruire, poi rivelatosi illegittimo.
Le progettazioni e le asseverazioni redatte dal professionista, infatti, sono risultate prive di conformità tecnica e dunque prive di validità giuridica.
Il terreno, nel frattempo, sarebbe tornato nella disponibilità del primo cittadino attraverso un nuovo passaggio formale, per essere infine concesso in locazione a un’agenzia di pompe funebri.
Il sequestro è stato disposto per presunte violazioni degli articoli 481 del Codice Penale (falsità ideologica commessa da persona esercente un servizio di pubblica necessità) e 44 del Testo Unico sull’edilizia (opere edilizie abusive).
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Un nuovo colpo alla criminalità organizzata in provincia di Caserta arriva dalla Direzione Investigativa Antimafia,… Leggi tutto
Ercolano, rapina violenta con targa manomessa: fermati tre giovanissimi, uno è minorenne Un piano premeditato… Leggi tutto
Napoli – Il tessuto criminale di Napoli è stato, e continua a essere, intessuto da… Leggi tutto
Napoli – È stato fissato per il prossimo 6 novembre l’inizio del processo d’appello per… Leggi tutto
Napoli - Nei giorni scorsi presso l'Aula Magna della sede del Centro Direzionale dell’Università degli… Leggi tutto
Momenti di terrore a Torre Annunziata, dove una neonata di pochi giorni ha rischiato di… Leggi tutto