Città del Vaticano – Papa Leone XIV ha celebrato questa mattina la sua prima messa nella Cappella Sistina, alla presenza dell’intero Collegio Cardinalizio, elettori e non elettori.
Punti Chiave Articolo
Un momento solenne, in cui il nuovo Pontefice ha lanciato un monito contro la deriva materialista della società e la banalizzazione della figura di Cristo.
La critica alla società senza fede
Nella sua omelia, Leone XIV ha denunciato i contesti in cui “la fede cristiana è ritenuta una cosa assurda, per persone deboli e poco intelligenti”. “Si preferiscono altre sicurezze – ha affermato – come la tecnologia, il denaro, il successo, il potere, il piacere”.
Ambienti, ha aggiunto, in cui “chi crede è deriso, osteggiato, disprezzato, o al massimo sopportato e compatito”.
Gesù ridotto a “superuomo”? Ateismo pratico
Il Papa ha poi puntato il dito contro un’altra tendenza diffusa: quella di considerare Cristo semplicemente come “un leader carismatico o un superuomo”. “Questo avviene non solo tra i non credenti – ha spiegato – ma anche tra molti battezzati, che finiscono per vivere, di fatto, in un ateismo pratico”.
L’invito a “sparire” per far spazio a Cristo
Al termine della celebrazione, Leone XIV ha indicato la strada maestra per chi nella Chiesa esercita un ministero di autorità: “Sparire perché rimanga Cristo, farsi piccolo perché Lui sia conosciuto e glorificato”. Un impegno, ha sottolineato, che richiede di “spendersi fino in fondo perché a nessuno manchi l’opportunità di conoscerlo e amarlo”.
Una messa internazionale
La liturgia, in latino, ha visto le letture proclamate in inglese e spagnolo, le due lingue più utilizzate nelle celebrazioni vaticane e ben conosciute dal Pontefice, nato negli Stati Uniti e a lungo missionario in Perù.
Un inizio di pontificato che già delinea le priorità di Leone XIV: riaffermare il primato di Dio in un mondo che lo relega ai margini, e chiamare la Chiesa a una testimonianza autentica, lontana da ogni compromesso con le logiche del potere e del successo.
Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2025 - 13:20