#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pompei  – La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un uomo gravemente indiziato di aver truffato un’anziana residente a Pompei con la collaudata tecnica del “finto nipote”.

Gli agenti del Commissariato di PS di Pompei, in esecuzione di un’ordinanza di arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura, hanno fermato l’uomo, ritenuto responsabile di truffa aggravata dall’età avanzata della vittima e di indebito utilizzo di carte di credito.

Le indagini, condotte dal Commissariato di Pompei sotto il coordinamento della Procura, sono scattate in seguito alla denuncia della parte offesa. Attraverso l’analisi di numerosi sistemi di videosorveglianza e di tabulati telefonici, gli inquirenti sono riusciti a ricostruire il modus operandi dell’indagato, che avrebbe agito in concorso con altri soggetti ancora in fase di identificazione.

Secondo quanto accertato, l’uomo avrebbe contattato telefonicamente l’anziana signora spacciandosi per un suo nipote e allarmandola circa un suo imminente arresto. Con questo pretesto, l’avrebbe convinta a preparare denaro e oggetti di valore per scongiurare la presunta situazione critica.

Successivamente, l’indagato si sarebbe presentato presso l’abitazione della vittima, riuscendo a farsi consegnare circa 450 euro in contanti, alcuni monili e una carta di credito. Non contento, l’uomo avrebbe poi utilizzato la carta sottratta per prelevare ulteriori 250 euro da uno sportello bancomat, ottenendo un ingiusto profitto complessivo stimato in circa 7.000 euro.

Al termine delle procedure di legge, l’arrestato è stato posto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione, in attesa delle ulteriori decisioni dell’Autorità Giudiziaria. L’episodio evidenzia ancora una volta la vulnerabilità degli anziani di fronte a truffe di questo genere e l’importanza della tempestiva denuncia alle forze dell’ordine.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 7 Maggio 2025 - 18:37

Commenti (2)

E un caso molto triste che succede spessissimo, le persone anziane sono troppo vulnerabili e credono a qualsiasi cosa. Bisognerebbe fare di più per proteggere queste persone, perché non è giusto che vengano truffate in questo modo.

E’ incredibole come queste truffe succedano sempre di piu, specialmente a persone anziane che non sono al corrente di certe cose. Bisognerebbe fare di piu per proteggere gli anziani e informali meglio su queste situazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie