AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo di calcio di Piano Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’iniziativa che unisce cultura, sport e comunità: è quella che sta prendendo vita a Boscoreale, con il recupero del campo di calcio vicino alla “Villa Regina”, una delle fattorie romane più emblematiche del Parco Archeologico di Pompei. L’intervento di riqualificazione, in corso in queste settimane, è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra il Parco Archeologico di Pompei, il Comune di Boscoreale e la ditta Angeloni, che si occupa della cura del verde nel sito archeologico. Il progetto ha l’obiettivo di restituire ai ragazzi e bambini del quartiere uno spazio verde sicuro e fruibile, dopo un lungo periodo di abbandono.

"È stato un piacere poter aiutare in un momento di difficoltà che il Comune stava attraversando", ha dichiarato il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel, sottolineando come la riqualificazione non si limiti alla pulizia, ma si estenda a un vero e proprio rilancio per il quartiere.

Potrebbe interessarti

L'idea di un torneo di calcio per inaugurare il campo rinnovato è stata subito accolta con entusiasmo: "Ho già sfidato il sindaco Di Lauro, e mi sa che toccherà anche a me scendere in campo!", ha aggiunto Zuchtriegel, invitando chiunque volesse partecipare a contattare l’organizzazione. Il torneo vedrà le squadre composte da sette giocatori, ed è previsto che anche i ragazzi di Piano Napoli si uniscano all'iniziativa.

Il sindaco Pasquale Di Lauro ha commentato con orgoglio la collaborazione, definendola "un bellissimo esempio di sinergia tra istituzioni", e ha riconosciuto che restituire ai giovani del quartiere un campo da calcio non è solo una questione di sport, ma di crescita sociale e aggregazione. "Accetto volentieri la sfida sul campo", ha concluso Di Lauro, manifestando la sua soddisfazione per il momento di festa che l'iniziativa promette di offrire alla comunità locale.

Articolo pubblicato il 9 Maggio 2025 - 17:12 - Federica Annunziata

Commenti (1)

L’iniziativa a Boscoreale e bellissima, pero mi chiedo se veramente i bambini e ragazzi potranno utilizzare il campo in sicurezza. Spero che l’amministrazione continui a sostenere questo progetto e non lo abbandoni come altri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti