#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 11:56
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato un’interpellanza urgente ai Ministri per la Pubblica Amministrazione e dell’Interno, portando nuovamente alla luce la controversa situazione amministrativa del Comune di Pomigliano d’Arco.

L’atto parlamentare, depositato nella giornata di ieri, punta i riflettori sulla mancata esecuzione di una sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) Campania e sulla presunta illegittimità della gestione del Corpo della Polizia Locale.

Borrelli, noto per la sua attenzione alle dinamiche criminali e amministrative del territorio, ricorda come in passato abbia già sollevato in Parlamento le “gravi e sconcertanti affermazioni” del Sindaco di Pomigliano d’Arco, il quale ha sempre negato la presenza della criminalità organizzata, ponendosi in contrasto con la commissione parlamentare antimafia e la Procura di Napoli.

L’interrogante evidenzia come il Ministero dell’Interno abbia disposto un’ispezione presso il Comune per accertare eventuali infiltrazioni mafiose, i cui esiti ufficiali sono ancora attesi e potrebbero avere “rilevanti risvolti istituzionali”.

Al centro dell’interpellanza vi è la vicenda del Dirigente Comandante della Polizia Municipale, Luigi Maiello. Borrelli ricostruisce come Maiello, protagonista di delicate indagini contro la criminalità organizzata, stesse indagando su un presunto affare di compravendita immobiliare da decine di milioni di euro legato all’applicazione del “piano casa”.

In tale contesto, tra le aziende che avevano ottenuto permessi di costruire ritenuti illegittimi dalla magistratura, figurerebbe anche una ditta colpita da interdittiva antimafia per legami con familiari di un condannato per reati aggravati dal metodo mafioso.

L’amministrazione guidata dal Sindaco Russo aveva rimosso il Comandante Maiello con un provvedimento di decadenza, successivamente sospeso e poi definitivamente annullato dal TAR Campania con una “pesante sentenza di merito” (n. 2918 dell’8 aprile 2025). Il tribunale amministrativo aveva evidenziato la “palese illegittimità” dell’atto comunale.

Nonostante la chiara pronuncia del TAR, Borrelli sottolinea con “molta preoccupazione” come ad oggi non sia stato adottato alcun provvedimento per la reintegrazione di Maiello nelle sue funzioni.

Nel frattempo, l’incarico di Dirigente Comandante della Polizia Locale continua ad essere svolto “illegittimamente e solo di fatto” da Emiliano Nacar, funzionario del Comune di Marigliano in aspettativa. Nacar era stato nominato con un incarico fiduciario (ex art. 110, co. 1, del d.lgs. n. 267/2000) nell’agosto 2024 con un atto firmato dal vicesindaco di Pomigliano d’Arco.

Borrelli ricorda inoltre come la Giunta Comunale avesse riconosciuto a Nacar, oltre alla retribuzione di posizione, un’indennità “ad personam” di 1.460,00 euro lordi mensili, legata alla “temporaneità del rapporto di lavoro, peraltro, condizionato dalla risoluzione di diritto dell’incarico, in caso di esito negativo dei giudizi pendenti”.

Secondo l’interpellanza, la sentenza del TAR Campania n. 2918/2025 avrebbe comportato la “risoluzione di diritto” del contratto a tempo determinato di Nacar, venendo meno il presupposto della vacanza della posizione dirigenziale.

Il Comandante Maiello, attraverso i suoi legali, aveva formalmente richiesto la sua reintegrazione con un atto di diffida e costituzione in mora protocollato il 9 aprile 2025, indirizzato alla Dirigente del Settore 2 e al Segretario Generale. Tuttavia, tale comunicazione sarebbe rimasta “tutt’ora senza alcun riscontro”.

Borrelli evidenzia il rischio che gli atti adottati da Emiliano Nacar, “decaduto dall’incarico”, siano “potenzialmente nulli o comunque illegittimi”, con possibili “gravi ripercussioni giuridiche e patrimoniali per l’amministrazione comunale”.

Alla luce di questi fatti, l’Onorevole Borrelli chiede ai Ministri interrogati se siano a conoscenza della situazione esposta e se non ritengano necessario attivare “urgentemente tutti gli accertamenti in merito alla mancata esecuzione della sentenza del TAR ed eventualmente alla legittimità degli atti adottati dall’attuale vertice della polizia locale di Pomigliano d’Arco”.

Infine, sollecita chiarimenti sulle iniziative che i Ministri intendano adottare per “garantire il rispetto delle decisioni giurisdizionali e la tutela della legalità amministrativa nell’ente locale in questione”.

P.B.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 6 Maggio 2025 - 20:20

Commenti (1)

L’interpellanza del deputato Borrelli sembra essere molto importante per la situazione a Pomigliano d’Arco. Pero, ci sono molte cose che non sono chiare e devono essere chiarite, come la gestione della Polizia Locale e le sentenze del TAR.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie