Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene da Dio, che ci ama tutti incondizionatamente”.
Con queste parole il nuovo Pontefice, Papa Leone XIV, ha salutato per la prima volta i fedeli riuniti in piazza San Pietro, affacciandosi dalla loggia centrale della basilica vaticana.
Statunitense, 69 anni, l’agostiniano Robert Francis Prevost succede a Papa Francesco, a cui ha rivolto un affettuoso omaggio ricordando “quella voce debole ma sempre coraggiosa che benediceva Roma e il mondo intero nella mattina di Pasqua”. E ha aggiunto: “Consentitemi di dare seguito a quella stessa benedizione”.
Nel suo primo messaggio da Pontefice, Leone XIV ha sottolineato l’urgenza di una Chiesa missionaria, capace di costruire ponti attraverso il dialogo e l’incontro. “Dobbiamo camminare insieme – ha detto – per proclamare il Vangelo. Siamo una Chiesa con le braccia aperte, pronta ad accogliere chi ha bisogno, come questa piazza”.
Ringraziando i cardinali che lo hanno scelto come successore di Pietro, il Papa ha ribadito il suo impegno per una Chiesa “che cerca la pace e la giustizia senza paura” e ha invocato l’aiuto di tutti per costruire “un solo popolo, in pace”.
Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2025 - 20:04