Libri

Paolo Siani presenta Cyberbullismo e la rete sulla sicurezza dei minori

Condivid

È fissata per lunedì 26 maggio alle 18 in via Giacinto Gigante 33 a Napoli (altezza via Confalone) la presentazione del libro “Cyberbullismo” di Paolo Siani organizzata dalla Rete per la sicurezza dei minori e degli adolescenti. Dialogheranno con l’autore: il sociologo Lello Savonardo, la giornalista Barbara Tafuri, Nelide Milano e Ilaria Puglia per la Rete per la Sicurezza.

Contenuti

La Rete per la sicurezza Minori e Adolescenti nasce a Napoli nel 2021 dall’incontro di cittadini e cittadine, associazioni e comitati per chiedere interventi urgenti in materia di educazione, formazione e sicurezza dei giovani puntando a interventi normativi e culturali che riguardano l’intero Paese.

“Il cyberbullismo è un fenomeno sempre più diffuso e pericoloso che colpisce soprattutto i minori e gli adolescenti. – dichiarano Nelide Milano, Ilaria Puglia e Barbara Tafuri della Rete- È fondamentale sensibilizzare la società su questo tema e fornire strumenti di prevenzione e contrasto efficaci. Il libro di Paolo Siani rappresenta un importante contributo in questo senso, offrendo una riflessione approfondita e proposte concrete per affrontare il problema. La Rete Sicurezza Minori e Adolescenti si impegna a promuovere la cultura della sicurezza online e a sostenere le vittime di cyberbullismo, lavorando insieme a istituzioni, famiglie e comunità per creare un ambiente digitale più sicuro e rispettoso per tutti”.

Cyberbullismo

Il bullismo e la sua versione cyber nel nostro paese sono piuttosto diffusi e rappresentano ormai una vera emergenza. Secondo il Report OMS Europa del marzo 2024 il 15% degli adolescenti ha subìto atti di cyberbullismo. Un aumento rispetto al 2018, dal 12% al 15% per i ragazzi, dal 13% al 16% per le ragazze. Ed è probabile si tratti di una sottostima. La rete oggi ha profondamente mutato il tradizionale bullismo, amplificandone la portata, sia nel tempo che nello spazio, con gravi conseguenze anche sulla salute. Infatti, un uso non consapevole della rete può provocare danni fisici e psicologici anche gravi. Inoltre, ciò che preoccupa è l’uso sempre più precoce degli smartphone, se si pensa, per esempio, alla possibilità di delegare all’intelligenza artificiale la lettura di fiabe per far addormentare i bambini, anche in tenerissima età. Un’ipotesi, quest’ultima, inutilmente deleteria considerando che nessuno strumento tecnologico, per quanto sofisticato, potrà mai sostituire il ruolo svolto dalla voce della mamma per la crescita dei bambini. È necessario allora trovare un terreno culturale comune per un nuovo approccio all’educazione digitale, un lavoro difficile, certo, ma necessario, perché ci saranno, in un futuro non lontano, altre tecnologie, più potenti e più invasive che influenzeranno la vita quotidiana non solo degli adolescenti, ma anche dei bambini più piccoli.§

Paolo Siani pediatra, è primario di pediatria all’ospedale Santobono di Napoli, è stato parlamentare nella 18 legislatura e vice presidente della commissione bicamerale infanzia e adolescenza, è stato presidente dell’associazione culturale pediatri. Fa parte del consiglio direttivo della fondazione Giancarlo Siani ed è il responsabile del tavolo infanzia del Comune di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2025 - 19:14

Leggi i commenti

  • E importante che se parli di cyberbullismo e che ci siano iniziative come questa per informare e sensibilizzare la gente. Spero che più persone partecipano all'evento di lunedì, cosi si può fare di più per i giovani.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, 5 anni senza Mario Paciolla, la piazza chiede verità

Napoli – A cinque anni dalla morte di Mario Paciolla, la richiesta è sempre la… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 22:19

Camorra, la Cassazione annulla l’ergastolo per “l’omicidio dello zainetto”

Napoli– Il caso dell'omicidio di Luigi Mignano, noto alle cronache criminali come "l'omicidio dello zainetto"… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 21:48

Superenalotto, il jackpot supera i 26milioni di euro. Tutte le quote

Nessun "6", né "5+1" al concorso odierno del Superenalotto. Il jackpot stimato a disposizione del… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 21:31

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 15 luglio: BARI 60 18 12 57 28… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 21:14

Camorra, la lista di donna Gemma Donnarumma e le trattative con le donne rivali

Torre Annunziata - Era molto più che la moglie di Valentino Gionta, storico boss della… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 20:32

Turista americana si tuffa dal Fiordo di Furore: rischia la paralisi

Salerno– Un tuffo spericolato, senza calcolare i rischi, potrebbe costarle cara. Una turista americana di… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 20:15