#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama i figli al telefono

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è stato dato per morto a causa di uno scambio di cartelle cliniche.

In realtà, il paziente era vivo e già dimesso. A raccontare l’incredibile vicenda sono i familiari, che però non intendono sporgere denuncia.

La telefonata choc: “Suo padre è morto”

Tutto inizia con una telefonata drammatica ricevuta nei giorni scorsi da una donna di Ripalimosani: “Signora, suo padre purtroppo è morto. Ha avuto un arresto cardiaco”. La figlia, sconvolta, corre in ospedale insieme alla sorella, dopo aver addirittura allertato un’agenzia di pompe funebri.

Mentre le due parlano con una dottoressa, accade l’impensabile: sul telefono di una delle due squilla una chiamata e sul display compare la scritta “Papà”. Con il cuore in gola, risponde e dall’altra parte sente la voce del padre: “Ma come mai non venite?”.

L’uomo era vivo, anzi, già dimesso

L’anziano, ricoverato nel reparto di Medicina, non solo era vivo, ma era stato addirittura dimesso lo stesso giorno. I medici hanno poi spiegato che c’era stato “uno scambio di cartelle con quella del deceduto”.

Avviata un’indagine interna

L’Azienda Sanitaria del Molise (ASReM) ha subito avviato un’inchiesta. “Le verifiche interne – spiegano i vertici – sono volte a far luce sugli adempimenti previsti in ogni Unità Operativa”. È stato attivato l’audit del Risk Manager e fissato un incontro per il 5 maggio con gli esperti di rischio clinico.

Gianluca Testa, primario del reparto di Medicina, ha espresso “costernazione” e si è scusato con la famiglia. “Abbiamo avviato tutte le procedure per identificare le cause – ha detto –. L’episodio sembra un Near Miss, un errore potenzialmente grave ma senza conseguenze. Rafforzeremo ulteriormente le procedure di identificazione dei pazienti”.

Intanto, la vicenda resta un monito su quanto anche un semplice scambio di documenti possa generare un drammatico equivoco.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Maggio 2025 - 08:16


Commenti (1)

E’ incredibile che possa succedere un errore cosi grave in un ospedale. I familiari hanno avuto una reazione normale ma spero che ci siano misure migliori per evitare situazioni del genere in futuro. La sicurezza dei pazienti è prioritaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie