Cronaca Flegrea

Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse

Condivid

Campi Flegrei, notte di relativa calma dopo lo sciame sismico: due lievi scosse, continua il monitoraggio e l’assistenza.

Dopo la giornata di intensa attività sismica che ha scosso l’area dei Campi Flegrei, la notte appena trascorsa è stata caratterizzata da una relativa tranquillità. L’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv ha registrato solamente due scosse di magnitudo 1.0, avvenute rispettivamente alle ore 4:52 e alle ore 5:39.

Intanto, nella serata di ieri, si è tenuta una nuova riunione del Centro di Coordinamento Soccorsi (Ccs) per fare il punto sulla situazione e sull’assistenza alla popolazione. Presso l’area di accoglienza allestita in via Terracina a Napoli, si è presentata una sola persona per richiedere supporto.

Nell’area di via Terracina a Napoli si è presentata una sola persona

Al Palatrincone di Pozzuoli, invece, sono attualmente ospitate 21 persone, un numero che potrebbe aumentare in base agli esiti delle verifiche strutturali sugli edifici in corso da parte dei Vigili del Fuoco.

Le squadre dei Vigili del Fuoco sono state particolarmente attive, effettuando 19 interventi con l’ausilio di 28 squadre, che hanno continuato a operare durante la notte per completare tutte le verifiche richieste sugli edifici segnalati.

Anche a Bacoli, l’hub allestito presso la Scuola Gramsci ha accolto 4 persone per la notte, mentre non si sono registrate richieste di assistenza presso le aree predisposte nel Comune di Monte di Procida.

Il personale tecnico specializzato della Città Metropolitana di Napoli sta monitorando attentamente la Galleria Corbara, importante collegamento tra Bacoli e Pozzuoli. Al fine di effettuare verifiche più approfondite sulla sua stabilità, la galleria sarà chiusa al traffico durante la notte.

L’Osservatorio Vesuviano ha confermato che lo sciame sismico è ancora in atto, sebbene con intensità significativamente ridotta rispetto alla giornata precedente.

Il Ccs attivato presso la Prefettura continua pertanto a monitorare costantemente l’evoluzione della situazione, pronto a intervenire in caso di necessità e a fornire supporto alla popolazione interessata. La priorità rimane la sicurezza dei cittadini e la verifica delle condizioni degli edifici nell’area flegrea.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2025 - 07:08
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato i clienti

Nola - Un avvocato del Foro di Nola è stato arrestato e posto agli arresti… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 06:43

Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno

Previsioni astrali di oggi: scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 06:31

La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e manda la Sampdoria all’inferno della serie C

Castellammare- E' festa grande al al Romeo Menti di Castellammare: la Juve Stabia va ai… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 23:20

Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote

Tutte le quote del concorso n.76 del SuperEnalotto/SuperStar  SuperEnalotto: Punti 6: 0 vincite – €0,00… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 21:37

Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le Poste sfruttando il permesso medico

Napoli – Sfruttava i permessi per visite mediche per mettere a segno rapine. È questa… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:50

Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”

Alla luce del perdurare dello sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con tre scosse avvertite… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:43