Cultura

Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della Grande Pompei

Condivid

Pompei si risveglia di notte: rovine antiche pronte a svelare i loro segreti per soli 1 euro! In occasione della Notte dei Musei, la Grande Pompei spalanca le sue porte serali il 17 maggio, offrendo ai visitatori un tuffo nel passato decadente e misterioso a un prezzo da urlo.

Dimenticate i soliti tour noiosi: per appena 1 euro, potrete esplorare siti come Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville di San Marco e Arianna, il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi, e la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale, tutti aperti dalle 20:00 alle 23:00 (ultimo ingresso alle 22:00). Che occasione per gli avventurieri moderni di calpestare le tracce di un mondo antico, magari immaginando feste sfrenate tra colonne cadenti e affreschi sbiaditi!

Percorso Est: Domus da sogno e un tocco di mistero

A Pompei, l’esperienza si divide in due itinerari mozzafiato, entrambi per 1 euro. Il primo parte da Piazza Anfiteatro e vi catapulterà tra le domus più eleganti, come i Praedia di Giulia Felice – una villa urbana con giardini lussureggianti e portici da far invidia ai VIP di oggi – la Casa della Venere in Conchiglia con i suoi affreschi scandalosamente vividi, e la Casa di Loreio Tiburtino, piena di scene mitologiche che sembrano uscite da una soap opera antica. Non perdetevi la mostra “Essere donna nell’antica Pompei”allestita nella Palestra Grande, un’esplosione di storie femminili che vi farà riflettere – o ridacchiare – sulle battaglie del passato. Il tutto dura circa un’ora, dalle 20:00 alle 23:00, e vi consigliamo di prenotare su www.ticketone.it per evitare la calca.

Itinerario delle Ville Suburbane: Dal lusso al vino rustico

L’altro percorso vi porta alla Villa dei Misteri e alla Villa Regina a Boscoreale, con il suo Antiquarium che sfoggia un carro cerimoniale come un trofeo da esibire. Queste ville suburbane, una dedita al vino e al lusso sfrenato, l’altra una fattoria genuina e ben conservata, sono collegate da una navetta gratuita di Pompeii Artebus. Partite da Piazza Esedra per un giro di circa 40 minuti alla Villa dei Misteri, poi proseguite a Boscoreale per un’ora di immersione, con orari flessibili dalle 20:00 alle 23:00 (e fino alle 23:30 per Boscoreale, ultimo ingresso alle 22:30). Biglietti disponibili su www.ticketone.it o sul posto, e preparatevi: è come viaggiare nel tempo senza un biglietto di sola andata!

L’ultima chicca: Un suono immersivo che vi elettrizza

Al Museo archeologico di Stabia, c’è una novità che promette di scuotere le vostre cuffie: l’esperienza audio immersiva “Echeia, un museo che risuona”, un progetto ideato dall’associazione FUNNECO aps in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei. Attraverso suoni 3D binaurali, musica e narrazioni, esplorerete il paesaggio sonoro antico con un tocco contemporaneo, supervisionato da esperti e realizzato con un team di artisti e ricercatori. È un viaggio sensoriale che potrebbe farvi sentire come intrusi in un concerto preistorico – non ve lo perdete! Per dettagli, consultate www.pompeiisites.org. Pronti a vivere la notte?


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2025 - 17:49
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per averlo a Parma

NAPOLI – Una distorsione alla caviglia destra frena Stanislav Lobotka nel momento clou della stagione.… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 17:43

Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla Mostra d’Oltremare

Napoli si prepara a un'esplosione di inchiostro e ribellione con la "Napoli Tattoo Expo 2025",… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 17:37

Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire: intervento salva-vita all’ospedale Villa Malta

Sarno – Ingoia un osso di pollo e rischia la perforazione dello stomaco: salvato in… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 17:30

Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto Lucchese chiede una task force.

Casavatore – Cambia il maestro e anche la musica a Casavatore dopo l’insediamento del commissario… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 17:09

Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport Kids Festival

Si è tenuta oggi, 13 maggio, presso la Sala Pignatiello del Comune di Napoli, la… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 17:07

Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina in auto

Avellino, – Due uomini, un 57enne e un 55enne di Avellino, sono stati arrestati dalla… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 16:10