Cronaca Nera

Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

Condivid

Napoli – Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le dinamiche della criminalità organizzata sembrano in continua evoluzione.

In particolare, si segnalano spari nel feudo dei Cuccaro-Aprea e inquietanti colpi di pistola nel rione Bisignano, culminati con il ritrovamento di un’ogiva all’interno del parcheggio di un istituto scolastico.

Un ritrovamento che desta particolare allarme per la sua prossimità a un luogo frequentato quotidianamente da studenti e personale scolastico, segnando un potenziale salto di livello nella ferocia degli scontri.

Secondo quanto emerge da fonti investigative, la storica cosca starebbe fronteggiando una crescente pressione da parte di gruppi rivali, in particolare i potenti Mazzarella e l’emergente asse De Micco-De Martino, nonostante le consolidate alleanze con altre importanti famiglie malavitose come i Reale-Rinaldi e il cartello De Luca Bossa-Minichini.

Gli inquirenti stanno ora cercando di decifrare la matrice di questi episodi, interpretandoli come possibili messaggi intimidatori o vere e proprie azioni di fuoco volte a destabilizzare il controllo territoriale del clan Cuccaro-Aprea.

L’alleanza con i Reale-Rinaldi, attivi in zone limitrofe, e con il temibile cartello De Luca Bossa-Minichini, con una forte presenza nell’area orientale di Napoli, potrebbe non essere sufficiente a contenere l’offensiva dei Mazzarella, storica e agguerrita consorteria con ramificazioni in diverse aree della città, e della nuova e ambiziosa alleanza tra i De Micco, radicati nel quartiere Ponticelli, e i De Martino, attivi nella zona vesuviana.

La scoperta dell’ogiva nel parcheggio della scuola aggiunge un elemento di inquietudine all’intera vicenda, sollevando interrogativi sulla spregiudicatezza e sulla potenziale escalation di violenza tra i gruppi criminali in lotta per il controllo del territorio di Barra e delle attività illecite connesse.

Le forze dell’ordine mantengono alta l’attenzione sulla zona, intensificando i controlli e le attività investigative per prevenire ulteriori episodi di sangue e per assicurare alla giustizia i responsabili di questi atti intimidatori. La guerra di camorra a Barra sembra tutt’altro che conclusa, con nuove dinamiche e alleanze che continuano a ridefinire gli equilibri criminali nell’area orientale di Napoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Maggio 2025 - 08:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • E' veramente preoccupante vedere come la criminalità a Napoli stia crescendo in modo cosi preoccupante, sopratutto nel quartiere di Barra dove ci sono stati spari. La situazione sembra davvero sfuggire di mano e le autorità devono fare di più.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Lunedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05

Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in casa

Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:50

Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal branco per una caduta in bici

Poggiomarino -.Un ragazzino di 14 anni è finito in ospedale, vittima di un'aggressione brutale da… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:35

Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia punta in alto nello spazio

Napoli – Un passo avanti per l’Italia nel settore aerospaziale: sono iniziati oggi, come da… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:03