#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 20:36
19.6 C
Napoli
Ponticelli “zona rossa” contro la violenza: la Prefettura vara misure...
Pomigliano d’Arco, sgomberati due locali abusivi nella “219”: vivevano anche...
Castellammare, nasce La Casa di Iole: un bene confiscato alla...
Ponticelli, ferito a colpi di pistola per motivi di viabilità
Serie A, l’ultima giornata per ora confermata per il weekend...
Napoli a Parma, tra speranze scudetto e infortuni. Le mosse...
Ponticelli, figlio boss ucciso davanti a fidanzata incinta, 5 assoluzioni
SOUNDTRACKS Live Orchestra Concert con Luca Ward all’Augusteo di Napoli
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 30 scosse rilevate, 83 persone...
Questa sera al Teatro Sannazaro va in scena Fuoco su...
Tragedia sul Sentiero degli Dei: escursionista statunitense muore per un...
Il Rimorso Scandaloso del Principe d’Elbeuf: Marco Perillo Scava nel...
Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come...
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano
Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo...
Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa...
Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse:...
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...
Juan Jesus non si arrende: “Infortunio? Voglio recuperare e lottare...
MPM: l’espansione, i premi e le nuove sfide per il...
Torre del Greco, pusher 33enne sorpreso in strada: in casa...
Crudeltà sull’A16: donna denunciata per aver lanciato gattini dal finestrino
Campi Flegrei, nuova forte scossa alle 14,23 di mangitudo 3.1
Procida, tassa di sbarco non versata: il Comune recupera 450mila...
Arrestata 27enne per spaccio a Grottaminarda: sorpresa con cocaina e...

Napoli, Rita De Crescenzo guida la protesta degli ormeggiatori “abusivi”: tensione alla Capitaneria di Porto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Mattinata di alta tensione presso l’ingresso principale dell’Autorità Portuale di Napoli, dove un gruppo di ormeggiatori, con un passato segnato da presunti abusi e illeciti, ha inscenato un sit-in per rivendicare le concessioni degli ormeggi di Mergellina e via Caracciolo.

A guidare la protesta, inaspettatamente, la nota tiktoker Rita De Crescenzo, la quale, secondo quanto riportato, avrebbe superato la sorveglianza senza alcuna autorizzazione, presentandosi negli uffici del personale dell’ente.

La De Crescenzo avrebbe dichiarato con veemenza che le concessioni le spetterebbero di diritto, sostenendo che lei e i suoi soci avrebbero saldato tutte le pendenze relative agli abusi e alle irregolarità commesse negli anni passati. La tiktoker avrebbe inoltre lanciato un avvertimento, minacciando conseguenze non meglio specificate in caso di mancato accoglimento delle sue richieste.

La singolare protesta e le rivendicazioni degli ormeggiatori hanno immediatamente suscitato la dura reazione del deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) Francesco Emilio Borrelli.

“La capitaneria e l’autorità portuale non devono farsi intimidire”, ha dichiarato con fermezza Borrelli. “Le concessioni devono essere assegnate tramite bandi pubblici e trasparenti, a società pulite. Nessuna concessione a chi negli anni ha realizzato approdi abusivi, commesso illeciti di ogni tipo e diffuso l’illegalità. Chiediamo la massima trasparenza nei confronti di chi per decenni ha abusato e approfittato del nostro mare.”

Sulla stessa linea il consigliere municipale Lorenzo Pascucci, che insieme al deputato Borrelli ha ribadito l’impegno a vigilare sulla questione. “Nonostante le minacce rivolte alla Capitaneria di Porto, a noi e a Marco Cuomo, autore di un dossier sugli ormeggi abusivi, confermiamo la nostra presenza sull’intera costa e continueremo a vigilare”, hanno dichiarato congiuntamente Borrelli e Pascucci.

“Il nostro obiettivo è verificare la corretta condizione e la liceità di tutti gli approdi e gli ormeggi, e continueremo a segnalare tutte le irregolarità di cui verremo a conoscenza.”

La vicenda solleva interrogativi sulla gestione delle concessioni demaniali marittime e sulla necessità di garantire trasparenza e legalità in un settore delicato come quello portuale.

L’irruzione della tiktoker De Crescenzo nella protesta aggiunge un elemento di singolarità alla vicenda, ma il fulcro della questione rimane la richiesta di chiarezza e legalità nell’assegnazione degli ormeggi, con la netta opposizione di esponenti politici a qualsiasi forma di “privilegio” o “favoritismo” verso chi ha avuto un passato controverso.

Si attendono ora le prossime mosse delle autorità competenti in merito alla questione delle concessioni e alle eventuali conseguenze della protesta inscenata.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2025 - 20:36

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE