#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Maggio 2025 - 16:26
23.5 C
Napoli
Istat: entro il 2050 gli over 65 costituiranno il 34%...
Ponticelli in ansia per Peppe Autrù, scomparso da giorni: l’appello...
Buongiorno carica il Napoli: “Ultimo sforzo per coronare una stagione...
Blitz della polizia Municipale in via Toledo: sequestrati miglia di...
Napoli, spaccio a Porta Capuana: arrestato 18enne tunisino
Ischia, fermato con un documento falso: arrestato 47enne montenegrino
Mergellina, sorpresi a rubare in un’edicola: arrestati due uomini
Aeroporto di Capodichino chiuso per 42 giorni, Simeone: “Soluzioni urgenti...
Salerno, uomo danneggia il triage e aggredisce guardie e addetto...
Mondragone, sequestrate 19 strutture di pesca abusive alla foce dell’Agnena
Truffano due anziani in Emilia Romagna: arrestati in tre della...
Torre del Greco, torna “la via dei tesori”: 1,2 km...
Avellino, ritrovati due pinnacoli del ‘700 rubati dalla dogana: 4...
Napoli, il Prefetto rafforza i controlli a Ponticelli e a...
Fuorigrotta, baby rapinatore in manette: 15enne ruba scooter 
Il beneventano Paolo Manna giudice ufficiale al Campionato Croato di...
José Callejón annuncia il ritiro: sabato a Marbella l’addio al...
Napoli è tra le città europee più appetibili da comprare...
Balada Dark, il nuovo album di Daniele Ippolito è una...
Modi creativi per familiarizzare con il tuo nuovo telefono
Inaugurazione di Pompei Sostenibile: un viaggio nel tempo per costruire...
Valeria La Grotta e il Quartetto Vanvitelli in concerto a...
Planetario di Caserta spalanca le porte a eventi gratis per...
Mamme Coraggio – Presentazione del libro Nero su Bianco all’Istituto...
Pompei, cocaina sepolta sotto un arancio: arrestato presunto spacciatore
Il fascino senza tempo del poker: Texas Hold’em, strategia e...
Caos all’aeroporto di Napoli, volo per Milano in ritardo di...
Giuntoli: “Champions primo obiettivo, poi due-tre colpi per una Juve...
Tentano truffa a due anziani nel Pistoiese, la coppia li...
Pozzuoli, anziana cacciata da casa popolare e aggredita: Filomena vive...

Napoli, riscossione tributi: nel 2024 recuperati 110 milioni. Parla Baretta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli punta sulla riscossione equa e sul coinvolgimento diretto dei cittadini per rilanciare i servizi pubblici e rafforzare la fiducia nell’amministrazione. E i primi risultati non tardano ad arrivare: 110 milioni recuperati in un solo anno, parte di un più ambizioso piano decennale da un miliardo di euro.

“Siamo a buon punto ma il percorso è lungo”, ha dichiarato Pierpaolo Baretta, assessore al Bilancio del Comune di Napoli, intervenendo al convegno “Accertamento e riscossione dei tributi locali: il caso Napoli Obiettivo Valore srl e Municipia spa”, promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti partenopei. “La cosa più interessante – ha aggiunto – è la risposta dei cittadini: vuol dire che il messaggio di una riscossione equa e giusta sta convincendo la gente. Abbiamo bisogno che Napoli assuma questo obiettivo, anche in vista dei grandi appuntamenti che ci aspettano. Servono servizi migliori e una città più forte”.

Un messaggio di ottimismo e apertura è arrivato anche da Luca Bianchi, presidente di Napoli Obiettivo Valore, che ha annunciato una nuova stagione di dialogo con i commercialisti: “Entrambi abbiamo a cuore gli interessi dei contribuenti e il rilancio della città. Napoli è una città straordinaria che vive una fase di crescita. Pagare le tasse è giusto e serve a migliorarla. Il nuovo sportello informatico sarà uno strumento prezioso per affrontare insieme eventuali criticità”.

La collaborazione tra professionisti e Comune è vista come la chiave per rendere il sistema più trasparente, efficace e vicino ai cittadini. Fabio Cecere, consigliere segretario dell’Ordine dei commercialisti di Napoli, ha sottolineato l’importanza di accelerare le verifiche per famiglie e imprese, con strumenti digitali e un approccio condiviso. Giuseppe Pedersoli, presidente della Commissione Riscossioni, ha ribadito il ruolo dei commercialisti come punto di contatto privilegiato tra cittadini e Pubblica amministrazione, sostenendo la via della mediazione prima di arrivare al contenzioso.

Nuna Maione, presidente della Commissione Contenzioso Tributario, ha messo in luce la funzione dei commercialisti come “ponte” tra Comune e cittadini: “All’inizio c’erano perplessità, ma oggi possiamo dire che il sistema sta funzionando e la fiducia cresce”. Un richiamo al rispetto dei doveri fiscali è arrivato infine da Michele Di Fiore, presidente della Camera degli Avvocati tributaristi di Napoli, che ha ricordato come il pagamento delle tasse sia essenziale per garantire servizi efficienti e una città più vivibile, ma che tutto deve avvenire nel rispetto della legalità e della trasparenza.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2025 - 16:26

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE