Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà del prefetto e del mondo politico

Condivid

Napoli– Massima solidarietà da istituzioni e politica a Luigi Cuomo, presidente nazionale di SOS Impresa, aggredito e minacciato nei giorni scorsi a Pianura.

Questa mattina il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha fatto visita alla sede dell’associazione per esprimere vicinanza a Cuomo e al suo impegno nella lotta contro racket e usura.

«Non posso che ringraziare chi, anche con spirito associazionistico, si adopera per tutelare le imprese», ha dichiarato il prefetto, assicurando che «l’azione dello Stato sarà sempre più forte e incisiva».

Di Bari ha poi ringraziato le forze dell’ordine che lo hanno accompagnato e ha sottolineato come le recenti operazioni condotte in città dimostrino «la grande attenzione delle istituzioni sul territorio».

Le minacce a Cuomo sono arrivate dal padre di un uomo arrestato per estorsione. A scatenare l’ira dell’aggressore, secondo quanto riferito, l’attività del presidente di SOS Impresa, che aveva accompagnato un commerciante a denunciare. L’uomo si è introdotto prima negli uffici dell’associazione e poi ha aggredito Cuomo fisicamente sotto casa, in un atto intimidatorio che ha allarmato le autorità.

Durissima la reazione anche dal mondo politico. «Esprimo la mia incondizionata solidarietà a Luigi Cuomo – ha detto Giuseppe Antoci, presidente della Commissione Politica DMED del Parlamento Europeo –. Atti vili come questo si contrastano con la resilienza di chi combatte da anni per legalità e giustizia».

Sulla vicenda è intervenuto anche il Partito Democratico, con una nota firmata da Sandro Ruotolo, Marco Sarracino e Arturo Scotto: «I clan colpiscono chi ha il coraggio di esporsi. Non possiamo lasciarlo solo. Serve una risposta forte dello Stato. Chi tocca un presidio di legalità, tocca l’intera comunità democratica».

Intanto, il presidio di legalità rappresentato da SOS Impresa e dal suo presidente continua la sua attività sul territorio. Cuomo, da anni in prima linea contro le estorsioni, non ha intenzione di arretrare: «Le minacce non ci fermeranno», ha dichiarato.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 8 Maggio 2025 - 10:29
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E un triste episodio che mostra come ci sono ancora problemi nella nostra societa. Le istituzioni devono fare di piu per proteggere chi lavora per il bene comune. Speriamo che questi atti non si ripetano più.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:54

SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora

L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri dal fascino speciale

Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:59

Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”

Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:36

Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:28