Cronaca di Napoli

Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e rifugio per senzatetto

Condivid

Napoli – Il volto più bello di Napoli, la sua iconica cartolina affacciata sul mare, si presenta deturpato da una vergognosa distesa di rifiuti.

Il lungomare, quotidianamente frequentato da turisti e cittadini, versa in uno stato di degrado inaccettabile, tra incuria, abbandono e una palese carenza di controlli. La denuncia arriva da un cittadino indignato, che ha documentato con un video la desolante situazione e si è rivolto al deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

A pochi passi dalla rinomata Mappatella Beach, le scogliere si configurano come un vero e proprio cimitero di oggetti abbandonati: pneumatici di ogni dimensione, monopattini elettrici arrugginiti, resti di canoe e persino un precario accampamento di fortuna, rifugio per un senzatetto in cerca di un riparo tra l’immondizia.

“Volevo segnalare che sul lungomare di Napoli, a partire dal molo aliscafi fino alla colonna spezzata, siamo sommersi dai rifiuti di ogni genere, proprio sotto la passeggiata”, racconta il cittadino nel suo appello. “Addirittura ci sono tre monopattini elettrici, una canoa, un copertone enorme di camion, una bicicletta e, per finire, l’alloggio di fortuna di un povero senzatetto”.

La testimonianza del cittadino, corredata da immagini eloquenti, dipinge un quadro desolante di un’area che dovrebbe rappresentare il fiore all’occhiello della città. La presenza di rifiuti ingombranti che giacciono tra gli scogli, in decomposizione, e di mezzi di trasporto abbandonati, testimoniano un fallimento nella gestione e nel controllo degli spazi pubblici.

Durissimo il commento del deputato Borrelli: “Ci troviamo davanti a uno scempio inaccettabile. Il lungomare non può diventare una pattumiera o un deposito abusivo. I monopattini, le canoe, le biciclette abbandonate, i rifiuti ingombranti che marciscono tra gli scogli, sono la prova del totale fallimento di controllo e manutenzione. Serve una bonifica immediata e una gestione più seria degli spazi pubblici”.

Ma l’indignazione del deputato non si ferma al solo problema dei rifiuti. “Allo stesso tempo – aggiunge Borrelli – bisogna affrontare con dignità e responsabilità anche il tema del disagio sociale, come quello delle persone che vivono negli alloggi di fortuna tra i rifiuti. Non possiamo permettere che tutto questo accada sotto gli occhi dei turisti e dei napoletani”.

La situazione del lungomare di Napoli solleva interrogativi urgenti sulla gestione dei rifiuti urbani, sulla manutenzione delle aree pubbliche e sull’attenzione verso le fasce più fragili della popolazione.

L’appello del cittadino e l’eco del deputato Borrelli chiedono un intervento immediato per restituire decoro a uno dei luoghi più iconici della città e per affrontare con umanità il dramma di chi è costretto a vivere ai margini della società.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2025 - 13:53
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro di Angelo Montella a Napoli

Sabato 10 maggio 2025 alle 18.00, alla Libreria Feltrinelli di piazza dei Martiri a Napoli,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 13:43

Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio

La Guardia di Finanza di Avellino ha eseguito un decreto di sequestro preventivo da circa… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 13:39

Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica strutturata”

Due gruppi contrapposti di giovani, molti dei quali minorenni, si sono affrontati armati in strada… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 13:30

Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i vincitori della I edizione

Un riconoscimento a una vita dedicata al giornalismo, all’informazione, all’etica della comunicazione, al pluralismo e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 13:20

Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore di San Leucio, Patrimonio Unesco

Torna per il terzo anno consecutivo Terrazza Leuciana - Tramonti, la kermesse musicale che unisce… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 13:10

Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep Walking

Irene Loche sta per scuotere le radio e i digital store con il suo nuovo… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 13:00