#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e rifugio per senzatetto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Il volto più bello di Napoli, la sua iconica cartolina affacciata sul mare, si presenta deturpato da una vergognosa distesa di rifiuti.

Il lungomare, quotidianamente frequentato da turisti e cittadini, versa in uno stato di degrado inaccettabile, tra incuria, abbandono e una palese carenza di controlli. La denuncia arriva da un cittadino indignato, che ha documentato con un video la desolante situazione e si è rivolto al deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

A pochi passi dalla rinomata Mappatella Beach, le scogliere si configurano come un vero e proprio cimitero di oggetti abbandonati: pneumatici di ogni dimensione, monopattini elettrici arrugginiti, resti di canoe e persino un precario accampamento di fortuna, rifugio per un senzatetto in cerca di un riparo tra l’immondizia.

“Volevo segnalare che sul lungomare di Napoli, a partire dal molo aliscafi fino alla colonna spezzata, siamo sommersi dai rifiuti di ogni genere, proprio sotto la passeggiata”, racconta il cittadino nel suo appello. “Addirittura ci sono tre monopattini elettrici, una canoa, un copertone enorme di camion, una bicicletta e, per finire, l’alloggio di fortuna di un povero senzatetto”.

La testimonianza del cittadino, corredata da immagini eloquenti, dipinge un quadro desolante di un’area che dovrebbe rappresentare il fiore all’occhiello della città. La presenza di rifiuti ingombranti che giacciono tra gli scogli, in decomposizione, e di mezzi di trasporto abbandonati, testimoniano un fallimento nella gestione e nel controllo degli spazi pubblici.

Durissimo il commento del deputato Borrelli: “Ci troviamo davanti a uno scempio inaccettabile. Il lungomare non può diventare una pattumiera o un deposito abusivo. I monopattini, le canoe, le biciclette abbandonate, i rifiuti ingombranti che marciscono tra gli scogli, sono la prova del totale fallimento di controllo e manutenzione. Serve una bonifica immediata e una gestione più seria degli spazi pubblici”.

Ma l’indignazione del deputato non si ferma al solo problema dei rifiuti. “Allo stesso tempo – aggiunge Borrelli – bisogna affrontare con dignità e responsabilità anche il tema del disagio sociale, come quello delle persone che vivono negli alloggi di fortuna tra i rifiuti. Non possiamo permettere che tutto questo accada sotto gli occhi dei turisti e dei napoletani”.

La situazione del lungomare di Napoli solleva interrogativi urgenti sulla gestione dei rifiuti urbani, sulla manutenzione delle aree pubbliche e sull’attenzione verso le fasce più fragili della popolazione.

L’appello del cittadino e l’eco del deputato Borrelli chiedono un intervento immediato per restituire decoro a uno dei luoghi più iconici della città e per affrontare con umanità il dramma di chi è costretto a vivere ai margini della società.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Maggio 2025 - 13:53

Commenti (1)

La situazion del lungomare di Napoli è proprio brutto. E’ inaccettabile vedere rifiuti abbandonati dappertutto, specialmente in un posto che dovrebbe essere bello e accogliente per i turisti e i cittadini. È necessario fare qualcosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie