Cronaca Nera

Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli omicidi dei due amici Emanuele Tufano ed Emanuele Durante

Condivid

Napoli – Un inquietante filo rosso di sangue e proiettili sembra collegare i brutali omicidi dei giovanissimi Emanuele Tufano, assassinato la notte del 24 ottobre scorso lungo il trafficato Rettifilo, e di Emanuele Durante, ucciso il 15 marzo in via Santa Teresa degli Scalzi, non lontano dal Museo Nazionale.

Una connessione agghiacciante emerge dalle intricate pieghe delle indagini condotte dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Napoli e dalla Procura dei Minori: i due Emanuele erano insieme quella tragica notte di ottobre.

 Un parente di Tufano tra i mandanti dell’omicidio Durante

E proprio questa presenza condivisa sulla scena del primo delitto sembra essere la chiave per comprendere il successivo agguato mortale di marzo. Secondo una sconcertante svolta investigativa, uno dei presunti mandanti dell’omicidio del ventenne Emanuele Durante sarebbe un parente di Emanuele Tufano.

Il movente? Una presunta omissione di soccorso e una fuga ritenuta inaccettabile la notte dell’omicidio del sedicenne.Sarebbe stato questo il presunto “peccato originale” di Durante, un’ombra che lo avrebbe inseguito fino a quel fatidico 15 marzo.

Un’ombra che, secondo gli inquirenti, avrebbe spinto gli ambienti criminali del rione Sanità a pianificare ed eseguire un omicidio eclatante, in pieno giorno, in via Santa Teresa degli Scalzi, mentre Durante era alla guida della sua auto, con la fidanzata seduta accanto.

L’operazione congiunta di polizia e carabinieri ha portato all’esecuzione di ben 16 arresti, nel tentativo di fare piena luce su questa drammatica sequenza di eventi.

Le indagini serrate dei pubblici ministeri Celeste Carrano, Maria Sepe e Raffaele Tufano, coordinate dal procuratore aggiunto Sergio Amato, avrebbero ricostruito la presenza di Emanuele Durante accanto al sedicenne Emanuele Tufano la notte della “stesa” finita in tragedia.

 Emanuele Tufano ucciso dal fuoco amico

Durante, vent’anni, era anche il cugino di Annalisa Durante, la giovane vittima innocente uccisa per errore più di vent’anni fa in via Vicaria Vecchia a Forcella, un’altra ferita ancora aperta nel cuore di Napoli.

Ed è proprio questo legame familiare e la sua presunta reticenza a raccontare “tutta la verità” su quanto accaduto al Rettifilo che, secondo gli inquirenti, avrebbero scatenato la furia di alcuni elementi del rione Sanità nei confronti di Durante. Una punizione esemplare consumatasi mesi dopo, in un contesto di tensioni e dinamiche criminali che caratterizzano alcune zone del capoluogo partenopeo.

Per fare chiarezza su questa spirale di violenza, è necessario ripercorrere i fatti di quella notte di ottobre. Era il 24 ottobre scorso, quando un gruppo di almeno otto giovanissimi, provenienti dal rione Sanità, si era recato in piazza Mercato per una sorta di “ronda” tra i vicoli adiacenti al Carmine.

Lì avevano incrociato un altro gruppo di almeno quattro ragazzi del rione Mercato. Ne era scaturito un violento conflitto a fuoco, con alcuni giovani che si erano gettati a terra per ripararsi tra le auto in sosta. Al termine della sparatoria, il sedicenne Emanuele Tufano aveva avuto la peggio, rimanendo ucciso.

Ma l’esito delle prime indagini aveva rivelato un dettaglio ancora più sconcertante: a colpire mortalmente il giovane del rione Sanità non sarebbero stati i rivali del Mercato, ma un proiettile vagante esploso da una delle armi dei suoi stessi compagni di “stesa”.

Un tragico caso di “fuoco amico” che, lungi dal chiudere la vicenda, sembra aver innescato una spirale di vendetta e ritorsioni culminata con l’omicidio di Emanuele Durante.

La complessa e delicata inchiesta cerca ora di fare piena luce su tutti i tasselli di questo drammatico mosaico criminale.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2025 - 11:15
Omicidio Emanuele Durante
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà del prefetto e del mondo politico

Napoli– Massima solidarietà da istituzioni e politica a Luigi Cuomo, presidente nazionale di SOS Impresa,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 10:29

Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria

Massa di Somma - Esplosione nella notte davanti alla parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 10:05

Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni colpita alla guida della minicar

Sant'Anastasia – L'incubo della Statale 268, ribattezzata ormai la "Statale delle sassaiole", non si ferma.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 09:52

L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business a Monaco

Nell'ambiente commerciale vivace e competitivo di Monaco, dove lusso, tecnologia e innovazione sono al centro… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 09:10

Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di Finanza

Un’ampia operazione della Guardia di Finanza di Napoli, condotta tra il 25 aprile e il… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 08:16

Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i quartieri Mercato e Sanità a Napoli

Napoli – Blitz all’alba della Polizia di Stato nei quartieri Mercato e Sanità per l’omicidio… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 07:39