AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 08:17
10.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 08:17
10.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il boom di turisti”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo è il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, che a margine della celebrazione del Primo Maggio promossa da Cgil, Cisl e Uil ha ringraziato magistratura, forze di polizia e polizie municipali di Napoli e hinterland per il lavoro svolto nei giorni di grande affluenza turistica.

“Abbiamo superato una sfida importante che ci eravamo posti mesi fa – ha dichiarato Di Bari – l’accoglienza deve essere sempre dignitosa, e gli sforzi per garantirla sono sotto gli occhi di tutti”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Sul fronte della sicurezza, il prefetto ha evidenziato una “buona performance” nella vigilanza del territorio, con gli indici di delittuosità in calo. “Ma questo – ha precisato – non significa abbassare la guardia, soprattutto su temi delicati come quelli legati alle baby gang, dove più che un problema di sicurezza, c’è un deficit educativo”.

Infine, Di Bari ha ricordato il recente Comitato per l’ordine pubblico convocato dopo i fatti di violenza a Barra: “Serve l’impegno condiviso tra forze dell’ordine, istituzioni, sindacati e attori sociali. Tutti stanno dimostrando grande maturità, e di questo sono grato”.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 1 Maggio 2025 - 11:08 - Rosaria Federico

Commenti (2)

Sono d’accordo con Germano, il problema delle baby gang è complesso e non può essere risolto solo con dichiarazioni. È necessaria una strategia più ampia che coinvolga tutte le parti interessate.

L’analisi del prefetto sembra positiva, pero io mi domando se sia veramente sufficente. Le baby gang sono un problema serio e non basta dire che c’è un deficit educativo. Serve un’azione concreta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…