Napoli – Continua senza sosta l’azione della Prefettura di Napoli contro le infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale.
Il Prefetto Michele di Bari ha firmato sei nuove interdittive antimafia, colpendo altrettante imprese operanti in settori strategici come logistica, commercio all’ingrosso, edilizia, agricoltura, autotrasporti e gestione di partecipazioni societarie e immobili.
Le aziende, con sedi nei comuni di Napoli, Casalnuovo, Casandrino e Nola, sono state individuate grazie al lavoro congiunto delle Forze dell’ordine e della Divisione Investigativa Antimafia.
Questa operazione si inserisce in un più ampio piano di prevenzione antimafia, che vede la Prefettura in prima linea nel contrasto all’inquinamento dell’economia sana.
Le interdittive rappresentano un’arma fondamentale per bloccare le imprese condizionate o strumentalizzate dalla criminalità, tutelando così la libera concorrenza, l’ordine pubblico economico e il corretto funzionamento della Pubblica Amministrazione. Un segnale chiaro dello Stato nella difesa della legalità e della trasparenza.
Scafati – Una nuova "morte bianca" si aggiunge alla lunga lista delle vittime del lavoro.… Leggi tutto
Era originaria di Napoli, dove aveva studiato Scienze del Servizio Sociale, prima di trasferirsi in… Leggi tutto
Una giovane vita spezzata all'alba di ieri a Sant Antoni, località turistica dell'isola di Ibiza,… Leggi tutto
Ecco cosa prevedono le stelle per oggi 20 maggio 2025 segno per segno ♈ ARIETE… Leggi tutto
I magistrati napoletani sono nuovamente al centro della complessa vicenda della scomparsa di Angela Celentano,… Leggi tutto
Benevento, 19 maggio 2025 – Un locale del centro storico di Benevento è stato chiuso… Leggi tutto