Napoli – Un Pinocchio di bronzo che sembra uscito da un sogno, con la sua superficie rugosa come legno vero e quel naso allungato verso il cielo, è diventato da oggi il nuovo simbolo di rinascita di Piazza Mercato.
L’installazione “OH!” dell’artista Marcello Jori, inaugurata questa mattina alla presenza del sindaco Gaetano Manfredi, del curatore Vincenzo Trione e dell’architetto Giovanni Francesco Frascino, è un omaggio al burattino più famoso del mondo, ma anche una metafora della trasformazione di uno dei luoghi più storici (e complessi) di Napoli.
Realizzata in bronzo ma con una texture che mima la porosità del legno, la scultura riprende il Pinocchio che Jori ha già raccontato nella sua versione riscritta e illustrata del capolavoro di Collodi (pubblicata nel 2018).
«Non è una semplice statua – spiega Trione – ma un esercizio tra fedeltà e tradimento, come se Jori avesse diretto un film tratto dal libro. Pinocchio qui non è più solo un personaggio: è un’icona che parla di metamorfosi, verità e fantasia».
L’installazione rientra nel programma “Napoli Contemporanea 2025”, voluto dall’amministrazione Manfredi per portare l’arte fuori dai musei e rigenerare spazi urbani.
«L’arte deve contaminare la vita quotidiana – dice il sindaco – e Pinocchio, con la sua voglia di diventare “vero”, è il messaggio perfetto per una piazza che sta vivendo una nuova primavera».
Dopo il restauro della Chiesa di Santa Croce, infatti, Piazza Mercato si conferma cuore pulsante di un progetto più ampio: mostre, laboratori e workshop trasformeranno l’area in un polo culturale aperto a tutti.
L’artista, emozionato, ha svelato l’origine dell’opera:
«Il mio gallerista Emilio Mazzoli mi chiese di realizzare un Pinocchio. Io dissi di sì con l’incoscienza di un bambino… e oggi quel sogno è qui, vivo, in una delle piazze più vive del mondo».
INFO UTILI
Dove: Piazza Mercato, Napoli
Fino al: 5 ottobre 2025
Ingresso: libero
Una storia di legno che diventa bronzo, in una piazza che vuole tornare a vivere.
Perché, come dice Jori, «l’arte più vicina alla vita è quella che non ha paura di uscire allo scoperto».
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 31 Maggio 2025 - 14:36

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
L’installazione di Pinocchio è un’idea molto inteesante, ma non so se veramente rappresenta la rinascita di piazza mercato. La scultura sembra bella, ma non capisco come possa parlare di verità e fantasia contemporaneamente. I materiali usati sono particolari.