ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
22.9 C
Napoli

Presentato al Mercadante il Napoli Fringe Festival: un nuovo palcoscenico per la città

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è tenuta questa mattina al Teatro Mercadante la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del Napoli Fringe Festival, rassegna dedicata ai linguaggi contemporanei dello spettacolo dal vivo.

L’iniziativa, parte del programma Napoli 2500 – il calendario di eventi per celebrare i 2500 anni dalla fondazione della città – punta a trasformare Napoli in un grande teatro diffuso.

Il Sindaco Manfredi: “Un festival che valorizza la creatività dei quartieri”

Durante la conferenza stampa, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha sottolineato la portata culturale e sociale dell’evento:

“Il Napoli Fringe Festival rappresenta un’opportunità straordinaria per mettere in luce l’energia creativa del nostro territorio, valorizzando l’identità dei quartieri. Un festival capace di fondere tradizione e innovazione, ispirato al celebre Fringe di Edimburgo.”

Oltre 350 progetti da tutto il mondo: la risposta al bando

Il bando lanciato dal Comune di Napoli nei mesi scorsi ha raccolto più di **350 proposte**, anche internazionali. Un segnale chiaro della crescente attrattività culturale della città.

 “Una risposta entusiasta – ha dichiarato l’Assessora Teresa Armato – che conferma la vitalità della scena artistica indipendente napoletana. Il Fringe sarà una festa di creatività che coinvolgerà residenti e visitatori.”

Laura Valente: “Un format inclusivo e multidisciplinare”

La direttrice artistica di Napoli 2500, Laura Valente, ha illustrato l’identità modulare e inclusiva del festival:

 “La formula Fringe ha attivato reti artistiche internazionali. Il format a capitoli ci consente di distribuire gli eventi su più mesi, attraverso residenze artistiche e laboratori. Il gemellaggio con i Fringe di Milano e Torino è un segnale importante per la costruzione di una rete nazionale.”

L’intera città come palcoscenico: dai teatri alle spiagge

Il Napoli Fringe Festival porterà teatro, danza, musica, street art, letteratura, arti visive e digitali in strade, parchi, cortili, spiagge e spazi non convenzionali. Il progetto punta a superare il concetto di festival concentrato in un unico periodo, per abbracciare un’intera annualità.

Identità, contaminazione e sperimentazione al centro del progetto

In linea con lo spirito del Fringe, il festival darà spazio alla contaminazione tra generi, linguaggi e generazioni. Spettacoli, installazioni e performance si svilupperanno con una forte radice identitaria, ponendo l’innovazione al centro dell’esperienza culturale.

Numeri e luoghi simbolo del Napoli Fringe Festival

I numeri parlano chiaro: 72 alzate di sipario, 8 mesi di laboratori, 280 creativi e oltre 330 operatori coinvolti.
Gli eventi si terranno in luoghi simbolici come il Real Albergo dei Poveri, Palazzo Donn’Anna, la stazione Toledo della metropolitana, il Parco Vergiliano a Piedigrotta, Monte Echia e i quartieri di Forcella, Bagnoli, Secondigliano, San Giovanni a Teduccio, tra gli altri.

Il debutto il 28 maggio e gran finale a dicembre

Il festival prenderà il via il 28 maggio 2025, con un’intensa programmazione che proseguirà a luglio e culminerà a dicembre con un capitolo finale in prossimità del 21 dicembre, data simbolica del “compleanno” di Neapolis.

Un manifesto d’autore firmato da Resli Tale

A firmare il manifesto ufficiale del Napoli Fringe Festival è Resli Tale, artista e illustratrice nota per le sue collaborazioni con Il Corriere della Sera, La Stampa, Napoli Monitor e Penguin Books. Un segno grafico distintivo che accompagnerà l’identità visiva della rassegna.

 


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 22 Maggio 2025 - 16:35

Leggi anche

Commenti (1)

Il Napoli Fringe Festival sembra una bella iniziativa, ma non sono sicuro se riuscirà a coinvolgere veramente tutta la città. Speriamo che i progetti siano di qualità e che attraggano persone da fuori. Bisogna dare spazio alla creatività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker