#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Presentato al Mercadante il Napoli Fringe Festival: un nuovo palcoscenico per la città



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è tenuta questa mattina al Teatro Mercadante la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del Napoli Fringe Festival, rassegna dedicata ai linguaggi contemporanei dello spettacolo dal vivo.

L’iniziativa, parte del programma Napoli 2500 – il calendario di eventi per celebrare i 2500 anni dalla fondazione della città – punta a trasformare Napoli in un grande teatro diffuso.

Il Sindaco Manfredi: “Un festival che valorizza la creatività dei quartieri”

Durante la conferenza stampa, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha sottolineato la portata culturale e sociale dell’evento:


“Il Napoli Fringe Festival rappresenta un’opportunità straordinaria per mettere in luce l’energia creativa del nostro territorio, valorizzando l’identità dei quartieri. Un festival capace di fondere tradizione e innovazione, ispirato al celebre Fringe di Edimburgo.”

Oltre 350 progetti da tutto il mondo: la risposta al bando

Il bando lanciato dal Comune di Napoli nei mesi scorsi ha raccolto più di **350 proposte**, anche internazionali. Un segnale chiaro della crescente attrattività culturale della città.

 “Una risposta entusiasta – ha dichiarato l’Assessora Teresa Armato – che conferma la vitalità della scena artistica indipendente napoletana. Il Fringe sarà una festa di creatività che coinvolgerà residenti e visitatori.”

Laura Valente: “Un format inclusivo e multidisciplinare”

La direttrice artistica di Napoli 2500, Laura Valente, ha illustrato l’identità modulare e inclusiva del festival:

 “La formula Fringe ha attivato reti artistiche internazionali. Il format a capitoli ci consente di distribuire gli eventi su più mesi, attraverso residenze artistiche e laboratori. Il gemellaggio con i Fringe di Milano e Torino è un segnale importante per la costruzione di una rete nazionale.”

L’intera città come palcoscenico: dai teatri alle spiagge

Il Napoli Fringe Festival porterà teatro, danza, musica, street art, letteratura, arti visive e digitali in strade, parchi, cortili, spiagge e spazi non convenzionali. Il progetto punta a superare il concetto di festival concentrato in un unico periodo, per abbracciare un’intera annualità.

Identità, contaminazione e sperimentazione al centro del progetto

In linea con lo spirito del Fringe, il festival darà spazio alla contaminazione tra generi, linguaggi e generazioni. Spettacoli, installazioni e performance si svilupperanno con una forte radice identitaria, ponendo l’innovazione al centro dell’esperienza culturale.

Numeri e luoghi simbolo del Napoli Fringe Festival

I numeri parlano chiaro: 72 alzate di sipario, 8 mesi di laboratori, 280 creativi e oltre 330 operatori coinvolti.
Gli eventi si terranno in luoghi simbolici come il Real Albergo dei Poveri, Palazzo Donn’Anna, la stazione Toledo della metropolitana, il Parco Vergiliano a Piedigrotta, Monte Echia e i quartieri di Forcella, Bagnoli, Secondigliano, San Giovanni a Teduccio, tra gli altri.

Il debutto il 28 maggio e gran finale a dicembre

Il festival prenderà il via il 28 maggio 2025, con un’intensa programmazione che proseguirà a luglio e culminerà a dicembre con un capitolo finale in prossimità del 21 dicembre, data simbolica del “compleanno” di Neapolis.

Un manifesto d’autore firmato da Resli Tale

A firmare il manifesto ufficiale del Napoli Fringe Festival è Resli Tale, artista e illustratrice nota per le sue collaborazioni con Il Corriere della Sera, La Stampa, Napoli Monitor e Penguin Books. Un segno grafico distintivo che accompagnerà l’identità visiva della rassegna.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2025 - 16:35


1 commento

  1. Il Napoli Fringe Festival sembra una bella iniziativa, ma non sono sicuro se riuscirà a coinvolgere veramente tutta la città. Speriamo che i progetti siano di qualità e che attraggano persone da fuori. Bisogna dare spazio alla creatività.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE