Napoli si prepara a scrivere una nuova pagina di sport e orgoglio cittadino: nel 2026 sarà Capitale europea dello sport e, per celebrare questo prestigioso riconoscimento, ospiterà la gara inaugurale del Campionato europeo maschile di pallavolo. Non in un palazzetto qualunque, ma in uno dei luoghi più iconici del continente: piazza del Plebiscito.
L’annuncio arriva direttamente dal sindaco Gaetano Manfredi, che attraverso un post sui social ha definito l’evento come un “doppio traguardo che celebra la forza dello sport e l’identità della città”. Un risultato ottenuto grazie a un lavoro di squadra tra istituzioni e realtà sportive, che ha riportato Napoli al centro della scena internazionale.
La scelta di piazza del Plebiscito non è casuale: un simbolo di cultura, bellezza e appartenenza che diventerà per una sera l’arena ideale dove sport e spettacolo si fonderanno sotto gli occhi dell’Europa. Per Napoli si tratta di una conferma: non solo capitale emotiva del Sud, ma cuore pulsante dello sport che sa unire, coinvolgere e rilanciare il proprio nome in grande stile.
È caccia all’uomo a Milano, dove un 35enne napoletano – già condannato in via definitiva… Leggi tutto
Shaquille O’Neal, leggenda vivente della NBA e volto simbolo dei Los Angeles Lakers, potrebbe presto… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha messo le manette a un 43enne napoletano con… Leggi tutto
Lino Musella è in scena al Teatro Sannazaro di Napoli con il suo spettacolo "L’ammore… Leggi tutto
Milano - Un uomo di 51 anni di origine egiziana è stato gravemente ferito a… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – Prosegue davanti al Giudice Valerio Riello, della Terza Sezione Penale… Leggi tutto