Cronaca di Napoli

Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale

Condivid

Napoli – Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un’arma digitale, riuscendo a clonare l’identità fiscale di una coetanea mantovana e a intascarsi illecitamente un rimborso Irpef da 3.000 euro.

Un caso che solleva serie domande sulla sicurezza del sistema d’identità digitale più diffuso in Italia.

Il meccanismo della truffa

Falsificazione documentale: il truffatore, residente a San Giorgio a Cremano, avrebbe ottenuto i dati anagrafici della vittima attraverso documenti contraffatti.
Attivazione SPID illecita: creato un profilo SPID intestato alla ragazza senza il suo consenso
Frode fiscale: caricato sull’home banking dell’Agenzia delle Entrate un modello 730 completamente falsificato
Dirottamento fondi: il rimborso legittimamente spettante alla vittima è stato deviato su conti controllati dal truffatore

L’allarme scatta con il ritardo del bonifico

La vicenda è emersa quando la giovane mantovana, dopo aver regolarmente presentato la dichiarazione dei redditi tramite un commercialista, non riceveva l’accredito promesso. La denuncia presentata a Castel Goffredo, in provincia di Mantova, ha attivato l’indagine dei Carabinieri, che hanno ricostruito il complesso meccanismo fraudolento.

Le vulnerabilità del sistema SPID

L’episodio evidenzia criticità inquietanti: ovvero la possibilità di attivazione remota senza verifica fisica dell’identità; accesso a servizi sensibili (Agenzia delle Entrate, INPS, Fascicolo Sanitario) con un solo passaggio compromesso; difficoltà per le vittime ad accorgersi del furto d’identità digitale

Il 24enne è stato denunciato per truffa aggravata, sostituzione di persona, falsità materiale
e accesso abusivo a sistema informatico.

I Carabinieri sono riusciti a bloccare il denaro prima che venisse prelevato, avviando la procedura di restituzione alla legittima proprietaria.

Come ha fatto? Creato SPID fasullo di una ragazza di Mantova Caricato 730 falso su Agenzia Entrate Dirottato i soldi sul suo conto Scoperto dai Carabinieri quando la vittima non riceveva il bonifico.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 1 Maggio 2025 - 10:50

Leggi i commenti

  • E' strano come una persona possa fare cose cosi pericolose senza essere scoperta subito. La sicurezza del SPID deve essere messa in discussione. Forse servirebbero controlli piu' severi per proteggere le identità digitali delle persone.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Napoli, chiude la Galleria Vittoria: due notti di stop per lavori urgenti

Napoli – Disagi in vista per automobilisti e pendolari. La Galleria Vittoria, uno dei principali… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 17:27

Meta, 4 persone salvate dalla Guardia Costiera prima dell’impatto contro la scogliera

Meta di Sorrento– Un intervento tempestivo della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha evitato… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 17:12

Capri, rissa tra barcaioli alla Grotta Azzurra: nuovo video virale

Un Ferragosto di tensione alla Grotta Azzurra di Capri. Un litigio tra due barcaioli della… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 16:58

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e locali chiusi

Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 15:13

Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti penitenziari aggrediti

Santa Maria Capua Vetere - Un nuovo episodio di violenza ha scosso ieri la Casa… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 14:37

Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero

Aggressione nel pomeriggio di Ferragosto su un autobus della linea 8 Battipaglia-Salerno. Un passeggero ha… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 13:34