La partita è in programma domani al Via del Mare, ma per Antonio Conte Lecce-Napoli è iniziata ben prima del fischio d’inizio. Il ritorno nella sua terra, in quello stadio che lo ha visto crescere e formarsi, ha il sapore di un viaggio personale e intimo.
Punti Chiave Articolo
“Sono nato lì, sono diventato uomo a Lecce. Ho casa, famiglia, ricordi. È una partita diversa, punto. Non me lo cambierà mai nessuno”, ha dichiarato il tecnico azzurro nella conferenza stampa della vigilia. Ma se il cuore batte forte, la testa è tutta concentrata su un finale di stagione che non ammette distrazioni.
“Non è la partita più importante, ne mancano quattro per tutti. Anche dopo questa ce ne saranno altre tre per ciascuno. È una gara importante, certo, ma dentro un percorso che non è ancora finito”, ha sottolineato Conte, che tiene alta l’attenzione in vista di un incrocio che oppone due squadre con obiettivi opposti: la salvezza per i salentini, il sogno scudetto per il Napoli.
Le emozioni non oscurano la consueta lucidità dell’allenatore: “In emergenza abbiamo cercato sempre la formula giusta. Nessuna è infallibile, ma non c’è approssimazione. Se siamo la miglior difesa d’Europa e primi in classifica, qualcosa vorrà pur dire”. Poi l’orgoglio: “Essere in corsa per il titolo dev’essere un piacere, non un peso. Stiamo dando fastidio, adesso scopriremo quanto. Il nostro obiettivo era la Champions, l’abbiamo già centrato con quattro turni d’anticipo”.
Conte non si nasconde e avverte: “Nel calcio ho visto tutto. Scudetti vinti e persi all’ultima giornata. Non abbiamo ancora fatto niente. Serve umiltà, testa bassa e piedi per terra”. Un passaggio, infine, anche sull’Inter e il suo cammino europeo: “Complimenti sinceri, rappresentano l’Italia in Europa alla grande. Questo dimostra il livello del nostro campionato e dà ancora più valore a quello che sta facendo il Napoli”.
Cesa, un bimbo autistico sarebbe stato lasciato sporco in classe dopo i bisogni, in una… Leggi tutto
Dramma familiare a Lamezia Terme. Un trentenne, Francesco di Cello, è stato ucciso dal padre,… Leggi tutto
Gli agenti della Unita' operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di… Leggi tutto
"Ancora violenza nel carcere di Poggioreale. Sembrerebbe che in data 30 aprile, un poliziotto penitenziario… Leggi tutto
Il questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane… Leggi tutto
Lunedì 5 maggio alle 12 nella sala giunta di Palazzo San Giacomo si svolgerà la… Leggi tutto