#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Maggio 2025 - 12:07
21.6 C
Napoli
Pia Tuccitto torna con il nuovo singolo W la libertà:...
Professional Ballet, 4 gala di fine anno al delle Arti...
Camorra 2.0: la Dia svela nuove strategie di infiltrazione economica...
Castel Volturno: furgone rubato ritrovato grazie al GPS, denunciato 43enne...
Napoli, 17enne fugge da comunità e aggredisce carabinieri: arrestato
Gli aeroporti e le compagnie aeree meno puntuali del mondo
Camorra, maxi sequestro da 1 milione al contabile del clan...
Napoli, il figlio del boss Puca assolto in Appello dall’accusa...
Bartolomeo Cristiano a Napoli: “Mediterraneo – Un mare d’oro”, una...
Maxi sequestro da 1,1 milioni: scoperta truffa ai fondi Ue...
Casavatore, l’avvocato Fabrizio Celaj è il nuovo sindaco
Napoli, confermati gli arresti del tiktoker Michele Napolitano: va ai...
Strage di Ercolano: giudizio immediato per Pasquale Punzo, Vincenzo D’Angelo...
Castellammare, tradito dalle immagini: arrestato rapinatore 30enne
Sorrento, carabinieri in cattedra per educare i bambini al codice...
Oroscopo del 27 Maggio 2025 segno per segno
Polizze auto false: truffa milionaria, 44 Indagati tra Napoli e...
Appalti truccati tra Campania e Sicilia: 34 indagati, al centro...
Violenze in carcere a Santa Maria Capua Vetere, detenuto in...
Frodi milionarie sui finanziamenti UE: 12 arresti e sequestri per...
Caserta, pusher travestito da rider con 18 stecche di hashish:...
Napoli, la Cappella Sansevero diventa digitale: presentato il primo catalogo...
Sorrento, il prefetto di Napoli sospende Massimo Coppola dalla carica...
Napoli, Manfredi: “Su lungomare una grande festa di popolo”
Come cambia il mondo dei bookmakers dopo uno scudetto: il...
Lo scudetto del Napoli sbarca in Parlamento: festa azzurra a...
Come assottigliare il viso con il trucco, tutorial
Italia, si riparte dalla Norvegia: i convocati di Spalletti per...
Polo delle Arti Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato...
Castellammare, lite e spari: due arresti e un ricercato

A Napoli la grande musica classica protagonista di CANTABILE: dialoghi tra voce, violini e violoncelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà la suggestiva Chiesa di Santa Maria Donnalbina, nel cuore di Napoli, a ospitare un nuovo appuntamento con il Collegium Philarmonicum. Lunedì 2 giugno 2025, alle ore 20:00, torna la rassegna musicale diretta dal Maestro Gennaro Cappabianca con “Cantabile: dialoghi tra voce, violini e violoncelli”, un evento che promette di fondere la potenza espressiva della voce con la raffinatezza degli archi in un’esperienza sonora unica.

Un dialogo armonico tra voce e strumenti

“Cantabile” offrirà al pubblico un vero e proprio viaggio musicale, dove il repertorio classico incontra quello contemporaneo in un perfetto equilibrio di timbri e melodie. Protagoniste della serata saranno il soprano Chiara Polese e la violinista solista Simona Cappabianca**, affiancate dai violoncellisti solisti Aurelio Bertucci ed Enrico Graziani.

 L’ensemble dei giovani violoncellisti

A rendere ancora più speciale il concerto, la partecipazione del **ChamberCelli**, un ensemble di 20 giovani violoncellisti guidati da Aurelio Bertucci. Una formazione che rappresenta non solo un’eccellenza musicale, ma anche un’opportunità formativa di alto livello per le nuove generazioni di musicisti.

Un repertorio che attraversa i secoli

Il programma spazierà dal Barocco al Novecento, con brani di Händel, Vivaldi, Pergolesi, Paisiello, Gounod e Stravinsky, fino a toccare il repertorio contemporaneo con il Magnificat di Marco Frisina e la celebre Amapola di José María Lacalle. Gli arrangiamenti musicali, firmati da Ivan Gabriele Puca, daranno nuova luce all’incontro tra voce e archi, trasformando ogni brano in un vero componimento poetico.

Un evento da non perdere

Tra arte, spiritualità e grande musica, “Cantabile” si annuncia come un evento imperdibile per appassionati e curiosi, in grado di valorizzare la bellezza architettonica della chiesa napoletana e al tempo stesso di offrire un’esperienza musicale intensa e coinvolgente.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2025 - 12:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE