Il Napoli è campione d’Italia per la quarta volta nella sua storia e dietro questo trionfo, scolpito con disciplina e grinta, c’è la mano ferma e visionaria di Antonio Conte. A riconoscerlo ufficialmente è anche l’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, che ha celebrato il tecnico salentino definendolo “l’emblema dell’allenatore vincente”, nel giorno in cui riceve il premio di Coach of the Season.
“La sua stagione è stata semplicemente straordinaria”, ha dichiarato De Siervo, sottolineando come Conte abbia saputo incarnare il suo stile inconfondibile, fatto di tensione positiva, carisma, e totale dedizione. Ma c’è stato anche molto di più: “Antonio ha mantenuto il gruppo coeso e concentrato anche nei momenti più difficili, prendendosi sulle spalle pressioni e critiche per proteggere i suoi uomini”, ha aggiunto.
Il Napoli ha costruito il proprio tricolore mattone dopo mattone, giorno dopo giorno nel centro sportivo di Castel Volturno, con allenamenti duri e attenzione ai dettagli. Ne è nato un gioco solido, concreto, sostenuto da una delle migliori difese d’Europa, e da una tenuta mentale da squadra veterana.
Per Conte, quello conquistato con il Napoli è il quinto scudetto personale in carriera, dopo i successi con Juventus e Inter, ma è forse il più simbolico: ha portato il Napoli al secondo titolo in tre anni, un’impresa mai riuscita in quasi un secolo di storia azzurra. De Siervo non ha dubbi: “La scelta del club partenopeo di puntare su di lui è stata illuminata”. Il Napoli sognava in grande, e con Conte ha trasformato quel sogno in realtà.
Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2025 - 12:12